Personale ATA: riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali

ATA: come si definisce la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali.
Sono un coll.scolastico che vuole porre due domande.
Io e tutti i miei colleghi abbiamo lavorato con orario 7.12 con turnazione pomeridiani fino alle19 che vanno dalle7.35 alle 14.47 fino alle 17.17 in alternanza settimanale un collaboratore dalle 11.33 alle 18.45. Finita la scuola a metà giugno si inizia a fare 6 ore per tutta la settimana compreso il sabato. Finito giugno si continua con 6 ore ma il sabato la scuola resta chiusa cosi essere noi costretti a complementare le 36 ore con un giorno di ferie per un totale di quasi 10 o 11 giorni di ferie oppure con riposo compensativo. Primo quesito. Ci spetta le 35 ore in quanto la scuola sta tutta la settimana aperta dalle 7.30 alle 18.45? Secondo quesito la D.S. obbligarci a luglio e agosto a dare i giorni di ferie per il sabato a completamento delle 36 ore?
Grazie per una Vostra gradita risposta.
Cordiali Saluti
di Giovanni Calandrino – L’art. 55 del nostro CCNL di comparto recita:
1. Il personale destinatario della riduzione d’orario a 35 ore settimanali è quello adibito a regimi di orario articolati su più turni o coinvolto in sistemi d’orario comportanti significative oscillazioni degli orari individuali, rispetto all’orario ordinario, finalizzati all’ampliamento dei servizi all’utenza e/o comprendenti particolari gravosità nelle seguenti istituzioni scolastiche:
• Istituzioni scolastiche educative;
• Istituti con annesse aziende agrarie;
• Scuole strutturate con orario di servizio giornaliero superiore alle dieci ore per almeno 3 giorni a settimana.
2. Sarà definito a livello di singola istituzione scolastica il numero, la tipologia e quant’altro necessario a individuare il personale che potrà usufruire della predetta riduzione in base ai criteri di cui al comma 1.
Dunque la risposta al suo quesito è piuttosto chiara: considerato che le ore di servizio della vostra scuola superano le 10 ore (dalle 7,30 alle 18,45) per più di 3 giorni alla settimana è ovvio che vi spetta la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali.
La risposta al suo secondo quesito (la D.S. può obbligarci a luglio e agosto a dare i giorni di ferie per il sabato a completamento delle 36 ore?) ASSOLUTAMENTE NO! Le ferie imposte sono sempre illegittime.