Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Personale ATA: la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali si applica anche ai supplenti brevi

WhatsApp
Telegram

Ricordiamo a chi spetta la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali. Il CCNL del 2007 disciplina questo istituto contrattuale all’art. 55:

Il personale destinatario della riduzione d’orario a 35 ore settimanali è quello adibito a regimi di orario articolati su più turni o coinvolto in sistemi d’orario comportanti significative oscillazioni degli orari individuali, rispetto all’orario ordinario, finalizzati all’ampliamento dei servizi all’utenza e/o comprendenti particolari gravosità nelle seguenti istituzioni scolastiche:

– Istituzioni scolastiche educative;

– Istituti con annesse aziende agrarie;

– Scuole strutturate con orario di servizio giornaliero superiore alle dieci ore per almeno 3 giorni a settimana.

La domanda di un nostro lettore:

Ho preso servizio presso un istituto comprensivo con contratto covid 36h. Alla mia richiesta riguardo la riduzione dell’orario a 35h mi è stato risposto che per il corrente anno, tale riduzione spetti solamente al personale di ruolo. Vorrei sapere se è realmente così.

di Giovanni Calandrino – la riduzione a 35 ore settimanali spetta a tutto il personale avente diritto, indifferentemente se a tempo indeterminato o determinato.

Dunque nessuna distinzione tra il personale assunto a tempo indeterminato o determinato, pertanto anche il personale supplente con tipologia breve, annuale o “covid” ha diritto a tale riduzione se la tipologia oraria lo consente.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito