Personale ATA: la domanda online è confermata, attesa per la data di uscita. Soloformazione.it

L’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia 2021 sarà completamente online. Questa novità pare ormai essere confermata da parte del Ministero ai sindacati. La bozza del bando è già pronta, ma ancora non esiste una data precisa per la domanda di aggiornamento delle graduatorie ATA di III fascia 2021.
Bisogna ripresentare la domanda ATA anche se si è già inseriti in graduatoria
Anche se si risulta già inseriti nella graduatoria attuale, quella che è stata aggiornata l’ultima volta nel 2017, è necessario ripresentare la domanda. In caso contrario, si verificherà l’esclusione. Il vantaggio è che adesso, con la procedura online, il sistema avrà già a disposizione il punteggio.
Si potrà aggiornare la propria posizione con:
- l’inserimento di nuovi titoli;
- la modifica della provincia;
- l’inserimento del servizio di un contratto in corso, purché antecedente alla presentazione della domanda stessa.
Personale ATA: quando uscirà la domanda online
Il Ministero aveva proposto una data che ai più era sembrata azzardata, ossia 1° febbraio – 2 marzo. Una data non rispettata e ancora non sostituita da un’altra.
Servono almeno tre circostanze per poter dare avvio alla presentazione della domanda, queste sono:
- la nomina del nuovo Ministro
- il parere del CSPI, con le eventuali modifiche che potranno essere apportate alla bozza del bando
- implementazione della piattaforma informatica e presentazione del suo funzionamento ai sindacati, con eventuali modifiche in seguito alle osservazioni di questi ultimi.
Solo il susseguirsi di questi passaggi potrà garantire un decreto condiviso, ed essere quindi decisa la finestra temporale di aggiornamento. Solitamente viene dato circa un mese per la presentazione della domanda.
Come aumentare il punteggio per personale ATA
Sembrerebbe confermato, per il momento, il precedente punteggio attribuito ai titoli digitali, e cioè:
– 1 punto per corso di dattilografia (solo per assistente amministrativo);
– fino a 0,6 punti per certificazioni digitali sull’uso del PC (0,6 per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri, 0,3 per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri).
In attesa della tabella di valutazione dei titoli aggiornata, la valutazione attribuita ai titoli menzionati in questo articolo fa riferimento unicamente al D.M. n.640 del 30 agosto 2017 e alle tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze del personale ATA valide per il triennio scolastico 2018/19, 2019/20 e 2020/21, oltre che alle informazioni contenute nell’ultima bozza del decreto delle graduatorie ATA.
In conclusione, conseguire un corso di dattilografia insieme a una certificazione digitale permette di aumentare il punteggio di 1,6 punti totali.
SCOPRI COME AUMENTARE IL PUNTEGGIO ATA
Segui la nostra pagina facebook per restare aggiornato sulle nostre offerte formative.