Personale ATA, giorni in cui assistenti amministrativi non hanno lavorato sono ferie d’ufficio?

Emergenza Covid – 19: tante le ferie imposte d’ufficio. Vale la contrattazione.
Un nostro lettore chiede
Gentile responsabile
Quale assistente amministrativo a partire dal 7 marzo e fino al 23 (data di inizio Smart working) il dirigente ha predisposto un turno tra il personale di due giorni settimanali in ufficio.
In pratica ho lavorato per 2 giorni a settimana.
Soluzione temporanea in quanto la scuola da subito “non era in condizioni di far partire il lavoro da casa”.
I giorni di non presenza in ufficio sono contabilizzati quali ferie d’ufficio?
A tutt’oggi la situazione non è chiara. Grazie
di Giovanni Calandrino – la risposta è NO. Le ferie d’ufficio sono sempre illegittime; le ferie, come stabilisce l’art. 13 del CCNL, costituiscono un diritto irrinunciabile e devono essere fruite durante l’anno scolastico, compatibilmente con le esigenze di servizio e tenuto conto delle richieste di ogni singolo dipendente.
Devono essere richieste al Dirigente Scolastico, secondo le modalità e i termini stabiliti dalla contrattazione d’istituto.
La Nota dipartimentale n. 323/2020, afferma la possibilità dell’adozione “degli strumenti delle ferie pregresse, del congedo, della banca ore, della rotazione e di altri analoghi istituti, nel rispetto della contrattazione collettiva”.
Ribadiamo NEL RISPETTO DEL CONTRATTO NAZIONALE e nel nostro CCNL/2007 non si fa mai nessun rifermento all’imposizione in tal senso.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.