Personale ATA e docente in presenza in zona rossa: quali sono le attività indifferibili. FAQ Lazio

WhatsApp
Telegram

Il personale docente e ATA è tenuto a recarsi a scuola anche in zona rossa, dove, ricordiamo, sono sospese le attività didattiche in presenza, per lo svolgimento delle cosiddette attività indifferibili.

L’Usr per il Lazio specifica quali sono le attività indifferibili in una FAQ.

L’articolo 48 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 dispone quanto segue:
«I datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell’emergenza. Il
personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile.»

Spetta, pertanto, al dirigente scolastico in qualità di datore di lavoro individuare le attività ritenute indifferibili e che richiedano la presenza del personale addetto.

Tra queste attività, da svolgere in presenza, rientrano sicuramente:

  • le attività didattiche che la scuola decida di svolgere in presenza, perché di natura laboratoriale o finalizzate all’inclusione degli studenti con disabilità o
    altri bisogni educativi speciali (cfr. domande A3 e A4);
  •  le attività tecniche e ausiliarie di supporto alle predette attività didattiche;
  •  le attività tecniche e ausiliarie per la manutenzione delle colture e la gestione
    del bestiame, nonché le attività di trasformazione, anche nel caso in cui la scuola scelga di svolgere i relativi laboratori a distanza. Ciò poiché, diversamente, le colture o gli animali ne verrebbero danneggiati;
  • le attività amministrative che richiedano l’accesso agli archivi cartacei.

Sarà il dirigente scolastico a integrare il predetto elenco con le ulteriori attività che riterrà indifferibili e da svolgere necessariamente in presenza, fermo restando l’obiettivo generale di contenere le occasioni di contagio.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.