Personale ATA, D’Aprile (Uil Scuola) scrive a Valditara: “Occorre chiarezza sui 36,9 milioni per il nuovo Ordinamento professionale”

WhatsApp
Telegram

“Pesa l’assenza di risorse specifiche congrue, sia per reintegrare gli organici del personale, ormai ridotti ai minimi storici, che per ridisegnare la dinamica delle progressioni economiche e il salario accessorio”: inizia così la lettera che la Uil Scuola Rua ha inviato al ministro Valditara sulla valorizzazione del personale ATA.

“L’ultimo intervento previsto dal D.L. Sport, quello che ha drenato poco meno di mille unità di personale ATA dalle scuole per destinarli agli uffici periferici dell’Amministrazione, contraddice, in un certo senso, l’assunto iniziale (quello di puntare alla valorizzazione del personale ATA)” scrive il Segretario generale, Giuseppe D’Aprile .

“Valuti che, ad oggi – si evidenzia nella lettera –  è del tutto ignota la destinazione delle risorse per il nuovo Ordinamento professionale del personale ATA (36.9 milioni di euro) previste dal CCNL 2019/21, nonostante lo scrivente avesse formalizzato richieste specifiche al riguardo, reiterandole ripetutamente”.

La Uil Scuola Rua chiede al ministro di organizzare un incontro specifico sul tema “al fine di avviare un confronto franco e diretto utilizzando al meglio le risorse a disposizione, valutando l’opportunità di reperirne nuove e più consistenti”.

“La trattiva in corso per il rinnovo della contrattazione integrativa sul FMOF rischia, se mal gestita, di essere un’ulteriore occasione perduta. In questa circostanza vanno mantenuti gli impegni assunti sul reintegro dell’indennità, parte variabile, da corrispondere ai DSGA, unitamente alla definizione delle misure delle indennità dovute al personale collaboratore scolastico sottratte alla contrattazione decentrata di istituto a beneficio di quella nazionale” conclude la lettera.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia