Personale ATA, al via da oggi i contratti aggiuntivi nelle regioni del Sud

WhatsApp
Telegram

Al via da oggi i contratti ATA aggiuntivi legati al Piano Agenda Sud, il progetto finalizzato a colmare i divari territoriali tra studenti. Dal 2 novembre i contratti possono essere inseriti sul SIDI con decorrenza dal 2/11/2023 al 31/12/2023. C’è possibilità di proroga fino al 15 aprile 2024, così come anticipato dalla bozza della legge di Bilancio 2024.

I contratti a tempo determinato di personale ATA sono previsti dall’art. 10, comma 1 del DL 123/2023.

Possono stipulare tali contratti solo le scuole delle regioni del Sud coinvolte nel Piano Agenda Sud (Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna, Basilicata e Molise) e che hanno segnalato la necessità di un’unità di personale aggiuntivo durante il monitoraggio aperto fino al 3 ottobre.

In totale 1.828 unità aggiuntive, per lo più collaboratori scolastici (1.473) e circa 400 assistenti amministrativi o tecnici.

Il personale ATA aggiuntivo viene assunto attingendo dalle graduatorie di istituto. Si tratta di supplenze brevi, al momento fino al 31 dicembre 2023, ma con la possibilità di proroga nel 2024.

Le assunzioni rappresentano una buona opportunità di lavoro per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie del Mezzogiorno, che possono così incrementare il punteggio in vista delle nuove graduatorie di terza fascia nel 2024.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1