Docenti e ATA di ruolo che accettano una supplenza: quali permessi e congedi spettano

Il dipendente di ruolo può accettare incarichi a tempo determinato di durata non inferiore ad un anno scolastico. Ha diritto a permessi retribuiti?
Michele scrive
può un assistente amministrativo con articolo 59 richiedere un permesso retribuito per partecipare a concorso? distinti saluti.
Art.59 – contratto a tempo determinato per il personale in servizio
L’art 59 del CCNL/2007 dispone che il personale ATA può accettare, nell’ambito del comparto scuola, contratti a tempo determinato di durata non inferiore ad un anno , mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni, la titolarità della sede.
E che l’accettazione dell’incarico comporta l’applicazione della relativa disciplina prevista dal presente CCNL per il personale assunto a tempo determinato, fatti salvi i diritti sindacali.
Permessi per concorso o esami
L’art. 19 dello stesso CCNL prevede per il personale assunto a tempo determinato permessi non retribuiti, per la partecipazione a concorsi od esami, nel limite di otto giorni complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio.
Conclusioni
Il personale a tempo indeterminato che al momento ha una supplenza (altro profilo o docente) fino ad almeno il 30/6 perché fruisce dell’art. 59 è a tutti gli effetti un supplente.
Da ciò ne deriva che in materia di malattia, permessi e congedi la scuola dovrà applicare la normativa prevista per il personale assunto a tempo determinato.
Nel caso in questione Michele potrà fruire di 8 giorni per concorso ed esami i quali però non saranno retribuiti.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici + webinar “Organizzazione complesse e leadership, applicazione pratica”. Prezzo 304,00€
TFA sostegno VII ciclo, ecco il bando. Corso di preparazione: proroga prezzo scontato 120 euro al 31 maggio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.