Permesso per attività artistiche: cosa spetta ai docenti [anche assunti a tempo determinato]

Il docente di materie musicali assunto a tempo determinato ha diritto ai permessi per aggiornamento e formazione al pari dei colleghi a tempo indeterminato?
La normativa
- gli insegnanti di strumento musicale;
- gli insegnanti di materie artistiche.
Generalità del personale
Il diritto ai permessi è per tutti gli insegnanti, compresi quelli assunti a tempo determinato, i quali appunto hanno diritto alla fruizione di cinque giorni retribuiti nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici.
Conclusioni
La collega che ci scrive può quindi attingere ai 5 giorni di permesso retribuito come docente di strumento musicale utilizzando quindi tali giorni per attività musicali ed artistiche.
Per altre tipologie di esigenze, invece, può ricorrere ai 6 gg. non retribuiti per ragioni familiari o personali oppure ricorrere, se necessario, all’istituto delle ferie.
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: tutti i contenuti inseriti. Non aspettare il bando, gioca d’anticipo. Prezzo lancio 100 euro
TFA sostegno VII ciclo, corso di preparazione valido per preselettiva, scritto ed orale. Con esempi. Ultimi giorni per prezzo scontato
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.