Permesso per motivi familiari o personali: il Dirigente Scolastico non può negarlo. L’autocertificazione

Alcuni docenti ci chiedono se il Preside può negare la fruizione di un permesso per motivi personali. Le nostre risposte nella rubrica di consulenza
Non è possibile negare un permesso per motivi familiari o personali
Docente – Buongiorno, volevo sapere se il DS può negare la richiesta di un Permesso retribuito per motivi personali ( art. 15 CCNL 2006/ 2009 9 inoltrato secondo le modalità richieste e con due mesi di anticipo . Accompagnato da autodichiarazione personale in cui viene indicato luogo e telefono nei giorni richiesti ? Grazie. Leggi la risposta
Permesso per motivi familiari: le richieste bizzarre della scuola
uongiorno, avrei bisogno di un chiarimento sui permessi per motivi di famiglia art. 15 CCNL. Io e mio marito siamo entrambi dipendenti statali, nostro figlio deve essere operato, entrambi chiediamo ai nostri DSGA il permesso retribuito per il giorno dell’intervento. A mio marito glielo concedono solo su mia dichiarazione che non fruisco dello stesso giorno, può l’amministrazione chiedergli questa dichiarazione? , i permessi familiari sono un diritto del lavoratore non mi risulta che sia in alternativa al coniuge. Grazie molte. Leggi la risposta
Autocertificazione per il permesso
Docente –
ho un problema familiare per cui non posso essere presente allo scrutinio intermedio, leggendo un po’ sul web mi sembra di avere capito che posso chiedere un permesso per motivi familiari, presentando un’autocertificazione, in modo da essere sostituita. Leggi la risposta
La rubrica di consulenza http://chiediloalalla.orizzontescuola.it