Permesso matrimoniale e contratto a tempo determinato, aspettativa art. 59 e motivi di famiglia

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Permesso per matrimonio docente a tempo determinato. Chiarimenti
Daniela Maria – volevo chiedere un’informazione in merito al congedo matrimoniale, io sono stata convocata per svolgere supplenza in Storia dell’Arte dal 25/09/2017 al 30/06/2017, ma mi sposerò il 09/10/2017 volevo chiedere se potevo godere del congedo matrimoniale. E se qualora la risposta fosse si, i quindici giorni di congedo sarebbero consecutivi o devo escludere sabato e domenica? Certa di una Vostra risposta Vi porgo cordiali saluti.
L’aspettativa relativa all’art 59 non riduce i periodi di aspettativa per motivi di famiglia
Scuola – Buongiorno, avremmo un quesito da porvi in merito all’aspettativa art. 18 e art. 59. Un dipendente A.T. a T.I. usufruisce alternativamente delle due aspettative citate, per periodi di problematiche familiari (art. 18) e di nomine come docente supplente al 30/06(art. 59). Il nostro dubbio, non essendoci una differenziazione nel programma gestionale per le due tipologie è il seguente: I periodi usufruiti per queste due tipologie di aspettativa si cumulano? Attendiamo fiduciosi una risposta. Cordiali saluti.