Permessi scrutatori, segretari e presidenti seggi elezioni: ecco la documentazione da presentare al dirigente scolastico

Il 12 e 13 febbraio elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio. Alcuni lavoratori della scuola si ritrovano a dover chiedere i permessi per fare da scrutatori, segretari o presidenti dei seggi. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 alle ore 23 di domenica e lunedì fino alle 15.
Un lettore scrive:
Gentile Orizzonte scuola, sono un collaboratore scolastico. In Lombardia ci sono le elezioni regionali prossima settimana. Cosa devo presentare alla scuola per poter prendere il permesso e fare da scrutatore? Cordiali saluti
Ci si può assentare dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni di voto e di scrutinio.
La documentazione da presentare al dirigente scolastico:
- i decreti di nomina del comune e successiva dichiarazione di presenza al seggio con orari di inizio e fine delle operazioni (Scrutatore e Segretari);
- decreto di nomina e dichiarazione vistata dal vicepresidente con indicazione dei giorni e degli orari delle operazioni di seggio (Presidente di seggio);
- certificato del presidente di seggio che comprovi l’incarico ricevuto dalla lista, e di quale elezioni si tratti, con l’orario di inizio di presenza al seggio (soprattutto se questo riguardi anche il sabato) e quello di fine delle operazioni di spoglio dell’ultimo giorno (Rappresentante di lista).
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.