Permessi Legge 104, spettano al disabile ma anche al familiare che lo assiste

I 3 giorni di permesso possono essere richiesti oltre che dal disabile lavoratore anche da un familiare che gli presta assistenza.
Come funzionano esattamente i giorni di permesso previsti dalla Legge 104? Se il disabile lavora ne ha diritto egli stesso, ma in questo caso può richiederli anche un familiare che lo assiste? Cerchiamo di capire cosa prevede la normativa rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Mia figlia 27 ha riconosciuta la legge 104/92 fin dall”eta’ di 3 anni non rivedibile. Fino a due anni fa chiedevo il riconoscimento come familiare ora lei lavora come me nella scuola ed io ho rinunciato per fare chiedere a lei i GG visto che ha molti problemi di salute. Il quesito e’ se entrambe possiamo chiederli?
Grazie
Permessi legge 104, disabile e assistente
La legge 104 riconosce 3 giorni di permesso mensile per l’assistenza di un familiare disabile con handicap grave. Gli stessi permessi possono essere fruiti anche dallo stesso invalido che lavora. Ma questo non preclude la possibilità che a fruirne sia anche un familiare che lo assiste.
Sul sito dell’INPS si legge, infatti, che “Un lavoratore con disabilità grave che fruisce dei permessi per se stesso può essere assistito da altro soggetto lavoratore. I giorni di permesso dei due soggetti interessati non devono necessariamente essere fruiti nelle stesse giornate.”
I giorni di permesso, pertanto, può continuare a richiederli anche lei per l’assistenza di sua figlia. E non necessariamente nelle stesse giornata in cui li chiede la ragazza. Questo perché la legge ha chiaramente compreso che la necessità di assistenza non sempre si configura con la presenza del disabile. Si potrebbero, infatti, richiedere i permessi anche per portare a termine commissioni e necessità per l’invalido senza il bisogno della sua presenza. E proprio per questo motivo la giornata di permesso può essere richiesta anche nei giorni che il disabile lavora. A patto che venga utilizzata sempre nel suo interesso e per la sua assistenza.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.