Permessi legge 104, ne usufruisce più il privato che il pubblico. Scuola al top nel settore pubblico

Di
WhatsApp
Telegram

Su 343.508 lavoratori che hanno usufruito dei permessi per legge 104/1992, quelli appartenenti al settore privato sono 232.263 (67,62% del totale) mentre 111.245 sono dipendenti pubblici (32,38% ).

Su 343.508 lavoratori che hanno usufruito dei permessi per legge 104/1992, quelli appartenenti al settore privato sono 232.263 (67,62% del totale) mentre 111.245 sono dipendenti pubblici (32,38% ).

Per quanto riguarda il settore pubblico, l’analisi sulle giornate di permesso ex lege 104/1992 (riferita al solo personale a tempo indeterminato) mostra che in termini assoluti il comparto con la più elevata fruizione è quello della Scuola anche se, a causa del numero totale dei suoi dipendenti, con una percentuale (2,98%) nettamente inferiore a quella delle Regioni e Autonomie Locali (6,14%) e degli Enti pubblici non economici (8,06%).
Complessivamente, emerge inoltre che i fruitori sono più donne (59%) che uomini (41%). Sono stati inoltre stimati i costi sostenuti nel 2009: considerato pari a 31.000 euro lo stipendio medio annuo di un dipendente pubblico, in assoluto quelli più significativi si sono registrati nei settori Scuola e Regioni e Autonomie Locali per un totale di circa 325.000.000 euro.

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA