Permessi e aspettative. Assistenza alla madre disabile. Preavviso donazione sangue
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Congedo biennale per il figlio non convinvente
Patrizia – Buonasera, vorrei sapere se posso chiedere il congedo straordinario legge 104 per mia figlia. Faccio presente che è maggiorenne, non convivente ( abita nello stesso comune a circa 200 metri da casa nostra), lavora. Necessita, tuttavia del mio continuo aiuto e supporto. Ringraziando per l’attenzione porgo cordiali saluti.
Aspettativa per motivi di famiglia per dipendente assunto fino al 30/6
Scuola – sono un assistente amministrativa, mi sto occupando dell’assenza di un assistente tecnico, questo ha assunto servizio l’11 settembre 2015 fino al 30/06/2016 contratto a tempo determinato. Questa persona dall’11 settembre all’11 dicembre è assente per malattia, di cui il primo mese al 100% e gli altri 2 AL 50%. Per questa malattia nel certificato è riportato “STATO PATOLOGICO SOTTESO O CONNESSO ALLA SITUAZIONE DI INVALIDITA RICONOSCIUTA. Ora alla scadenza del terzo mese per malattia l’interessato farà domanda di aspettativa per 3 mesi, eventualmente potrebbe esserci una proroga successivamente. Le mie domande sono due: 1.può fare domanda di aspettativa per motivi personali non retribuita e quindi non utile ne per la carriera ne per contributi a pezzi? 2. Possiamo nominare un supplente su questo tipo di assenza?
5 gg. di formazione anche per corsi non organizzati dal MIUR
Docente – Desidero sapere se nei 5gg di permesso ex art 64 ccnl comparto scuola, rientra la frequenza di un corso di lingua in una scuola inglese che non mi pare accreditata dal miur . grazie saluti.
Assistenza alla madre disabile. Chiarimenti
Patrizia – Sono una collaboratrice scolastica a tempo determinato, con contratto fino al 30 giugno 2016. Usufruisco della L. 104 per mia madre. È possibile prendere l’aspettativa, ad esempio per un periodo temporaneo di un mese o 15 giorni, non abitando con lei ma a 3 km di distanza? Inoltre sarebbe retribuita e avrei diritto lo stesso ai contributi? Mia madre ha bisogno di assistenza, se ciò quindi, non fosse possibile, esistono altre soluzioni? La ringrazio cortesemente Saluti.
Paolo – sono un insegnante di sostegno di ruolo. Vorrei sapere se il nostro contratto prevede di richiedere e ottenere l’aspettativa dal lavoro di insegnante poter passare, a tempo determinato, specificatamente per 12 mesi, ad un lavoro con un’altra qualifica presso un’altra amministrazione pubblica come quella del Ministero della Sanità.
Avviso preavviso donazione sangue
Antonella – Ho trovato nell’archivio interessanti informazioni sulla giornata usufruibile per la donazione sangue, ma non ho trovato niente su quanto preavviso va dato alla scuola. Esiste una norma contrattuale che indichi quanti giorni prima deve essere fatta la richiesta? Grazie e saluti