Permessi ATA: 18 ore retribuite per motivi personali o familiari

L’art. 31 del CCNL 2016-18 dispone che il personale ATA, ha diritto, a domanda, a 18 ore di permesso retribuito nell’anno scolastico, per motivi personali o familiari, documentati anche mediante autocertificazione.
Una lettrice chiede:
Buongiorno, vorrei fare una domanda per quanto riguarda la richiesta delle 18 ore dei permessi per le visite specialistiche, vorrei chiedere se si possono usufruire anche per le visite specialistiche per i parenti di primo grado?
Grazie per la cortese attenzione
Relativamente ai motivi che possono giustificare la richiesta del permesso da parte del dipendente, la norma fa riferimento sia alle esigenze personali che a quelle di famiglia del lavoratore.
Quanto alla giustificazione, il lavoratore non è tenuto ad indicare specificamente le ragioni di luogo e di tempo. La clausola prevede genericamente che tali permessi possono essere fruiti “per motivi personali e familiari” consentendo, quindi, a ciascun dipendente, di individuare le situazioni soggettive o le esigenze di carattere personale o familiare ritenute più opportune ai fini del ricorso a tale particolare tutela contrattuale.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.