Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Periodo di prova ATA, sospeso in caso di interdizione per complicanze della gestazione

WhatsApp
Telegram

Periodo di prova per ATA neaossunti e domanda di mobilità. Alcuni chiarimenti

Il primo settembre ho firmato un contratto a tempo indeterminato , avendo preso il ruolo nel personale ATA nella provincia di Firenze .
Nei primi giorni di novembre ho scoperto di essere incinta , comunicandolo immediatamente a scuola considerando che sono collaboratore scolastico .
Successivamente ho proceduto con la gravidanza a rischio, ma facendo il conteggio per i giorni di prova non è stata completata .
Pertanto le chiedo che rischi comporta questa situazione ? Se c’è il pericolo che io possa perdere il ruolo , se non mi è concesso effettuare la domanda di mobilità ? Certa di una risposta .

di Giovanni Calandrino – stia pure tranquilla, il periodo di prova sarà sospeso per poi riprendere una volta rientrata in servizio così come ribadisce l’art. 30.4 del CCNL/2018:

Il periodo di prova è sospeso in caso di assenza per malattia e negli altri casi di assenza previsti dalla legge o dal CCNL. In caso di malattia il dipendente ha diritto alla conservazione del posto per un periodo massimo di sei mesi, decorso il quale il rapporto può essere risolto. In caso di infortunio sul lavoro o malattia derivante da causa di servizio si applica l’art. 20 (Infortuni sul lavoro e malattie dovute a causa di servizio) del CCNL del 29/11/2007.

Anche la risposta alla seconda domanda è positiva, dunque potrà inoltrare domanda di mobilità territoriale anche senza aver ancora superato il periodo di prova. Tra l’altro è fortemente raccomandato fare domanda di trasferimento l’anno successivo all’immissione in ruolo altrimenti le verrà assegnata una sede di titolarità d’ufficio.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia