Pericoli della rete, puntare sulla scuola

WhatsApp
Telegram

red – Il Presidente della SIP (Società Italiana Pediatri), Alberto G. Ugazio, propone investimenti a scuola per affrontare le problematiche legate al rapporto tra bambini ed internet.

red – Il Presidente della SIP (Società Italiana Pediatri), Alberto G. Ugazio, propone investimenti a scuola per affrontare le problematiche legate al rapporto tra bambini ed internet.

No ai divieti, ma più investiment. I pediatri italiani chiedono progetti formativi per docenti e genitori. "Come pediatri – afferma Ugazio – sentiamo il dovere di impegnarci per quest’obiettivo che richiede il coinvolgimento di tutti i cosiddetti ‘stakeholders’ che ruotano attorno al bambino, soprattutto genitori e insegnanti". "Solo costruendo con loro un’alleanza strategica – ha sottolineato – possiamo immaginare sviluppi del web a favore della salute e del benessere dei bambini e degli adolescenti. Centrale risulta il ruolo della scuola".

Quali i pericoli? Pedofilia, cyber-bullismo, sexting (cioè, lo scambio di foto a sfondo sessuale tra coetanei), pornografia, in un contesto che ha visto un aumento di reati connessi ad internet e soprattutto quelli commessi dagli stessi minori.

La formazione degli adulti diventa, quindi, fondamentale, se è vero che spesso i genitori ignorano le attività svolte dai propri figli nel mondo virtuale per superficialità, ma anche per ignoranza.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione