Percorso abilitante per insegnanti di tedesco L2 scuole Bolzano: domanda di ammissione entro il 12 ottobre

Il 28 settembre è stato bandito il concorso per l’ammissione al percorso triennale abilitante per insegnanti di tedesco seconda lingua della scuola primaria in lingua italiana, ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale del 26.9.2023, n. 817. Sono previsti 30 posti di studio e un minimo di 20 partecipanti per l’attivazione del corso di formazione.
La domanda di ammissione al percorso deve essere sottoscritta dai candidati ed inviata entro le ore 24:00 del 12 ottobre 2023 all’Intendenza scolastica italiana mediante posta elettronica certificata all’indirizzo Pec: [email protected], oppure tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail: [email protected]. In entrambi i casi è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento.
Requisiti:
Al corso di formazione sono ammessi fino a 30 candidate e candidati della scuola primaria in lingua italiana che entro e non oltre il termine perentorio stabilito, presentano la domanda di ammissione alla Ripartizione 17 – Intendenza scolastica italiana e che alla scadenza del termine per la presentazione della domanda:
a) dichiarano di essere di madre lingua tedesca o ladina;
a.1) per le candidate e i candidati di madrelingua tedesca:
– di essere in possesso dell’attestato di bitrilinguismo riferito al diploma di laurea, ai sensi del D.P.R. n. 752/1976 oppure
dell’attestato equipollente in base al D.Lgs. n. 86/2010;
a.2) per le candidate e i candidati di madrelingua ladina:
– di essere in possesso dell’attestato di trilinguismo riferito al diploma di laurea, ai sensi del D.P.R. n. 752/1976 oppure
dell’attestato equipollente in base al D.Lgs. n. 86/2010
– di essere in possesso del corrispondente diploma di maturità conseguito in lingua tedesca o ladina (art. 12 D.P.R n. 89/1983).
Le candidate e i candidati che non sono in possesso del requisito di cui ai punti a.1) e a.2) sono inseriti in graduatoria con
riserva.
La comunicazione dello scioglimento della riserva a seguito del conseguimento di tale requisito deve avvenire, a pena di
esclusione, prima della conclusione del corso di formazione triennale, entro il 30.4.2026. La data del tempestivo
scioglimento della riserva è comprovata nelle forme stabilite dall’art. 3, comma 4
b) sono in possesso di un diploma di laurea almeno triennale o di un diploma equiparato/equipollente congiuntamente ad un’esperienza di lavoro di almeno 1 anno come insegnante di tedesco nelle scuole a carattere statale della Provincia autonoma di Bolzano
oppure
del diploma di superamento dell’esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di
maturità) congiuntamente ad un’esperienza di lavoro di almeno 2 anni come insegnante di tedesco nelle scuole a carattere statale della Provincia autonoma di Bolzano.