C. Presidente Supplente

WhatsApp
Telegram
Contenuti

C. Presidente Supplente

Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato (Art. 86 Cost.)

L’impedimento può essere permanente, come in caso di morte o di dimissioni, o temporaneo, come nel caso dei viaggi all’estero o di malattia.

Il Presidente Supplente ha anche una propria insegna nell’esercizio delle sue funzioni. Fu Francesco Cossiga, Capo di Stato tra il 1985 e il 1992 e grande appassionato di stendardi e bandiere, a crearlo. Esso è simile allo stendardo presidenziale, con «cornice» azzurra, ma all’interno, anziché recare i colori del tricolore italiano, ha uno sfondo bianco; inoltre, l’emblema della Repubblica, anziché essere color oro, è color argento.

Emblema Presidente supplente
Emblema del Presidente supplente

Nel 1964 durante la presidenza Segni, questi, pur colpito da grave malattia, negava che questa costituisse impedimento all’esercizio delle sue funzioni. La soluzione allora accolta, nel silenzio della Costituzione, fu di far accertare l’esistenza e la qualità dell’impedimento da una riunione congiunta del Presidente del Consiglio, del Presidente della Camera e di quello del Senato. Nel perdurare dell’impedimento, in quel caso lo stesso Presidente si dimise d’ufficio.


Testo di Loredana Rosso
editing di
WinScuola

WhatsApp
Telegram