Organizzazione del Trattato Atlantico del Nord (NATO – OTAN)
Organizzazione del Trattato Atlantico del Nord (NATO – OTAN)
L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization da cui l’acronimo NATO) è un’organizzazione internazionale che si occupa della collaborazione tra gli attuali 30 Stati membri nel settore della “difesa e sicurezza collettiva e di cooperazione militare”. Il suo trattato istitutivo è il “Patto Atlantico”, firmato a Washington nel 1949 subito dopo la fine della seconda guerra mondiale da 12 paesi fondatori tra cui l’Italia. La NATO ha svolto un ruolo importante durante il periodo della “guerra fredda” sia politico sia militare, ma ha progressivamente modificato la propria funzione diventando sempre più organo di collaborazione militare tra i paesi aderenti, di intervento e soluzione di crisi di importanza globale, come le “missioni” in Libano, Iraq, Kosovo o in Afghanistan e anche di partenariato per il conseguimento di obbiettivi di pace tra i popoli.