C. Altri soggetti del Governo
C. Altri soggetti del Governo
Fanno parte del Governo altri soggetti, non previsti dalla Costituzione, ma introdotti da leggi ordinarie:
- Vicepresidente del Consiglio dei ministri che sostituisce il Presidente in caso di un suo impedimento;
- Ministri senza portafoglio – a differenza dei ministri con portafoglio – non sono posti a capo di un ministero e non dispongono di fondi propri per realizzare delle attività, ma si limitano a promuovere proposte di legge nel settore di riferimento. Il loro numero è variabile e viene deciso ad ogni nuova formazione di Governo. Oggi, tra gli altri, il ministro per le pari opportunità e la famiglia, il ministro per l’innovazione tecnologica, il ministro per le politiche giovanili, il ministro per le disabilità;
- Sottosegretari che aiutano i ministri nell’esercizio delle loro funzioni. Alcuni di loro possono assumere anche il ruolo di commissari straordinari, incaricati di realizzare alcuni obiettivi specifici del Governo;
- Commissari straordinari creati negli anni passati per la ricostruzione delle zone terremotate, mentre più di recente è stato istituito un commissario straordinario per il coordinamento della lotta contro la mafia. Ad esempio, tra gli altri, i commissari straordinari Arcuri e Figliuolo, nominati per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
