Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)

WhatsApp
Telegram
Contenuti

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)

Ti trovi qui:

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (in inglese United Nations High Commissioner for Refugees) è una delle agenzie delle Nazioni Unite che ha il compito specifico di occuparsi della gestione dei rifugiati fornendo loro protezione internazionale, assistenza personale per le necessità materiali oltre a perseguire soluzioni per la loro drammatica condizione. UNHCR Le migrazioni dovute a cause di guerra, povertà, violenza o qualsiasi altra motivazione maggiormente aumentate negli ultimi anni, ha di fatto messo in rilevo l’opera umanitaria svolta dall’UNHCR soprattutto nei confronti dei più vulnerabili, compresi donne e bambini. Dal lontano 1951 ha assistito oltre 70 milioni di persone, è presente oggi in 134 Paesi con quartier generale a Ginevra, salva vite umane o protegge i loro diritti inviolabili meritando per ciò per ben due volte il prestigioso riconoscimento del Premio Nobel per la Pace nel 1954 e nel 1981. La base giuridica dell’assistenza ai rifugiati e statuto guida della sua attività è nella Convenzione delle Nazioni Unite relativa allo status dei rifugiati estendendo i diritti ai rimpatriati, i richiedenti asilo, gli apolidi, gli sfollati interni. Il suo obiettivo fondamentale è quello di trovare “soluzioni durevoli” ai problemi di “protezione” che permettano alle persone di ricostruirsi una vita in pace e dignità. Molto importante è anche l’opera di comunicazione e sensibilizzazione come il fornire ai giornalisti linee guida per un’informazione equilibrata o un riconoscimento alle aziende che si distinguono nel favorire l’inserimento dei rifugiati nel mondo del lavoro sostenendo il loro processo d’integrazione.

WhatsApp
Telegram