5. Gruppi alimentari e nutrienti

WhatsApp
Telegram
Contenuti

5. Gruppi alimentari e nutrienti

Ti trovi qui:

Gruppo I

  • Cereali: riso, mais, orzo, avena, frumento, farro…;
  • Derivati dei cereali: pane, pasta, grissini, farine
  • Tuberi: patate, topinambur.

Nutrienti:

    • Sono fonte di energia in quanto contengono Amido.
    • Apportano buone quantità di Vitamine (del gruppo B) e, se integrali, una discreta quantità di Proteine e Fibra.

Gruppo II

  • Frutta: arance, mele, pere, kiwi, banane …;
  • Ortaggi; carote, melanzane, zucchine, insalata …;
  • Legumi freschi: ceci, piselli, fagioli, fave …;

Nutrienti:

    • Apportano Vitamine, Sali Minerali, Fibra, Acqua e Zucchero (Fruttosio, nella frutta).

Gruppo III

  • Latte di vacca o di capra
  • Derivati del latte: yogurt e formaggi

Nutrienti:

    • Questi alimenti sono ricchi di Calcio. Apportano Proteine, Grassi, Vitamine (A, B, D) e Zucchero (Lattosio, nel latte ).

Gruppo IV

  • Carne e derivati: pollo, tacchino, prosciutto cotto …;
  • Pesce: salmone, sogliola, tonno, trota …;
  • Uova di gallina, anatra, quaglia
  • Legumi secchi: ceci, piselli, fagioli, fave …;

Nutrienti:

    • Apportano Proteine, Sali Minerali (in particolare il Ferro) e Vitamine, soprattutto del Gruppo B.

Gruppo V

  • Oli di oliva, di mais
  • Burro, margarina, strutto

Nutrienti:

    • Grassi da condimento
    • Sono fonte di energia e di Vitamine (A, D, E)

Quali sono i nutrienti e le loro funzioni

CARBOIDRATI = Funzione energetica

  • Semplici o zuccheri
  • Complessi o amido

PROTEINE = Funzione plastica costruttiva

  • Animale
  • Vegetale

GRASSI = Funzione energetica

  • Saturi
  • Insaturi

Testo a cura dell’Associazione VitasicuraVitasicura for educationediting diWinScuola

WhatsApp
Telegram