Percorsi sostegno INDIRE 2025: sia quello dei triennalisti che degli abilitati estero durano non meno di quattro mesi. Perché è importante che si concludano entro dicembre

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Percorsi specializzazione sostegno attivabili in base ai decreti n. 75/2025 (triennalisti) e dm n. 77/2025 (abilitati estero) da Indire o dalle Università. Nelle prossime settimane dovrebbero arrivare maggiori dettagli, e anche i BANDI con le modalità di presentazione della domanda.

Non c’è ancora una data di inizio

Non c’è ancora quindi una data di inizio, ma entrambi i decreti forniscono delle importanti indicazioni sulla frequenza dei percorsi.

  • entrambi i percorsi devono avere una durata non inferiore a 4 mesi.

– se in possesso di entrambi i requisiti, è possibile frequentare solo uno dei due percorsi.

Perché è necessario avviare i percorsi in tempi brevi

Ipotizzando un avvio a luglio (ma siamo molto ottimisti) e considerando la pausa ad agosto, si arriverebbe ad ottobre – novembre.

Il termine ultimo a nostro parere dovrebbe essere rappresentato dal terzo dei concorsi PNRR, che dovrebbe essere bandito – in analogia ai precedenti – nel mese di dicembre 2025.

Il titolo di specializzazione sostegno sarebbe quindi requisito di accesso al nuovo concorso per i posti di sostegno.

Un concorso che nelle ultime due tornate ha registrato un numero inferiore di candidati rispetto al numero di posti banditi, in alcune regioni.

ATTENZIONE: lo spirito del decreto non è volto direttamente alle assunzioni, bensì ad assicurare agli studenti con disabilità docenti formati e specializzati, dal momento che annualmente si assumono docenti senza titolo e formazione, spesso provenienti da altri gradi di scuola (si pensi alle nomine da MAD per sostegno alla primaria di docenti con laurea per la secondaria. Non sappiamo se con l’interpello diramato a livello nazionale sia andata meglio oppure no).

Target di 60.000 docenti

Il target stimato è di circa 60.000 docenti da formare con i percorsi del dm n. 75 e 77 del 24 aprile 2025 (52.662 i posti attivabili per triennalisti in base all’allegato B). Da chiarire se i docenti con terzo anno di servizio nel 2024/25 potranno accedere ai percorsi per triennalisti da subito o in un secondo corso da avviare entro il 31 dicembre 2025.

Corsi sostegno INDIRE, triennalisti e titolo estero: requisiti di accesso, modalità, costi. RISPOSTE AI QUESITI

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine