Percorsi abilitanti scuola secondaria, posti aumentano a 75.383 per garantire selettività nei concorsi. Gli allegati con la ripartizione

WhatsApp
Telegram

Per i percorsi abilitanti posto comune nella scuola secondaria per l’anno accademico 2024/25 bisogna fare riferimento a due decreti: il dm n. 156 del 24 febbraio 2025, che aveva autorizzato 44.283 posti e il dm n. 270 del 19 marzo 2025, che ne aggiunge 31.100.

Nello specifico

Il procedimento di assegnazione dei posti

  • Il Ministero ha espresso il fabbisogno regionale per classe di concorso
  • Il MUR lo ha rapportato all’offerta formativa presentata dalle Università

Per prima cosa si è aumentato il fabbisogno espresso dal MIM su base regionale del 30%

Questo garantisce

  • una copertura equilibrata di tutte le classi e
  • la selettività delle procedure concorsuali.

Qualora da tale calcolo dovesse derivare un numero di posti inferiore a 10, si è ritenuto di aumentare detto numero fino a 10 posti, salvo che un’istituzione non abbia presentato un’offerta minore; in caso di Centri costituiti da più università o istituzioni Afam, i posti sono assegnati alla sola istituzione Capofila del Centro, la quale
ripartisce gli stessi tra le istituzioni aggregate che attiveranno i percorsi;

Concorso PNRR3: titolo di accesso l’abilitazione o i 3 anni di servizio

Prossimo concorso docenti è il PNRR3: requisiti di accesso abilitazione o tre anni di servizio. Pillole di Question Time

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine