Percorsi abilitanti 60 CFU, non prima di fine febbraio: manca proposta formativa per alcune classi. MUR riapre banca dati

WhatsApp
Telegram

Novità per quanto riguarda i percorsi abilitanti. Le notizie arrivano direttamente dagli atenei, in particolare l’Università di Torino. Infatti Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha trasmesso una circolare agli atenei, annunciando che i decreti di accreditamento per tali percorsi sono in fase di completamento.

Dalla rilevazione dell’offerta formativa effettuata dalle università è emerso un dato allarmante: alcune classi di concorso non hanno ricevuto alcuna proposta formativa, nonostante la richiesta espressa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

SCARICA PDF

Tra le classi di concorso più critiche, troviamo:

  • A038 Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche
  • A071 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia
  • B008 Laboratori di produzioni industriali ed artigianali della ceramica
  • B009 Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche
  • B010 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche
  • B014 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
  • B018 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda
  • B019 Laboratori di servizi di ricettività alberghiera

Per fronteggiare questa problematica, il MUR ha deciso di riaprire la banca dati nazionale. Ciò permetterà alle istituzioni universitarie di presentare nuove proposte di accreditamento per le classi di concorso menzionate, entro il 20 febbraio 2024.

È improbabile che i decreti di autorizzazione e accreditamento delle sedi e dei percorsi siano pronti prima di fine febbraio 2024, dunque ci sarà un ulteriore slittamento per l’avvio dei percorsi abilitanti.

Percorsi abilitanti docenti, ecco il DPCM in Gazzetta Ufficiale: come funzioneranno, chi potrà accedere, la fase transitoria. Tutte le info [scarica PDF]

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.