Percorsi abilitanti, il M5S all’attacco di Valditara: “Lungaggini burocratiche impediscono ai docenti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti, intervenga tempestivamente”

I ritardi nell’attivazione dei percorsi abilitanti sono al centro di una nota stampa della deputata del M5S, Daniela Morfino. “Mentre il Ministero dell’Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara, si concentra su questioni linguistiche come il divieto di utilizzare schwa e asterischi nelle comunicazioni ufficiali, i veri problemi del sistema educativo rimangono irrisolti”, si legge.
I ritardi nell’accreditamento dei percorsi abilitanti, causati da lungaggini burocratiche da parte dell’ANVUR e del Ministero dell’Università e della Ricerca, stanno impedendo a molti aspiranti insegnanti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti. Morfino sottolinea che è fondamentale un intervento urgente da parte del Ministero per salvaguardare l’equità nel sistema di reclutamento. La burocrazia non dovrebbe compromettere il futuro professionale di chi desidera intraprendere la carriera docente.
In risposta a questa situazione, la deputata ha presentato un’interrogazione a sua prima firma, chiedendo risposte tempestive e concrete. “Valditara faccia il suo lavoro e pensi al ‘suono’ disperato di proteste dei docenti messi al palo”, ha affermato, richiamando l’attenzione sulla necessità di affrontare le vere sfide del sistema educativo.
Ricordiamo che solo la scorsa settimana è arrivata l’integrazione, da parte del Ministero dell’Università, sul numero dei posti per il secondo ciclo dei corsi abilitanti.