Percorsi abilitanti, Grippo (Azione): “Resta incertezza su triennalisti, idonei e sostegno. Il governo stabilizzi, basta rimpalli tra Ministeri”

WhatsApp
Telegram

La deputata Valentina Grippo, vicepresidente della commissione Cultura alla Camera dei Deputati, ha interrogato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara su due questioni cruciali riguardanti il personale docente: i cosiddetti “triennalisti” e le assunzioni nel mondo della scuola legate al PNRR.

I “triennalisti” sono gli insegnanti di seconda fascia con tre anni di servizio che devono affrontare i percorsi abilitanti da 30 crediti formativi. Tuttavia, le modalità per l’accesso a questi corsi universitari e accademici sono state definite solo recentemente, tra febbraio e aprile 2024, e ad oggi non risultano ancora attivati in nessuna università italiana. Inoltre, il numero di posti previsto è esiguo.

La deputata Grippo, insieme alla collega Daniela Ruffino, ha sottolineato la mancanza di chiarezza su questo tema, così come sugli idonei del 2020 e sul sostegno, evidenziando la necessità di valorizzare e premiare gli insegnanti, evitando di lasciarli in un clima di costante incertezza, specialmente a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico.

Un’altra questione sollevata dalla deputata Grippo riguarda il dibattito tra il ministro Fitto e il ministro Valditara sulla possibilità di assunzioni nel settore scolastico offerte dal PNRR. Secondo Grippo, si potrebbero stabilizzare molti idonei già presenti in graduatoria che hanno concluso il loro percorso selettivo da almeno un anno, ma che, a causa di un rimpallo tra ministeri, rimangono esclusi dagli assorbimenti.

Come rappresentante di Azione, la deputata ha sottolineato l’esigenza di aprire le graduatorie per consentire l’ingresso di nuovo personale nella scuola, ma anche di stabilizzare e assorbire coloro che hanno superato i concorsi negli anni precedenti.

Abilitazione per docenti triennalisti: i corsi sono da 30 CFU e hanno riserva 45%. Valditara ammette disparità nell’avvio dei percorsi [SCARICA PDF]

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine