Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Percorsi abilitanti e TFA sostegno. Sì per VIII ciclo, nulla si dice per il IX. CHIARIMENTI

WhatsApp
Telegram

Pochi giorni fa sono stati pubblicati gli attesi decreti del MUR relativi ai percorsi abilitanti docenti, dopo moltissima attesa. I candidati che vogliono partecipare sono tanti, ognuno con una posizione diversa.

Nel corso del Question Time in diretta su OS TV il 24 aprile, è giunto il seguente quesito: “Un iscritto al nono ciclo TFA sostegno da soprannumerario, può partecipare ai percorsi abilitanti?”

A rispondere Sonia Cannas, esperta di normativa scolastica.

In generale non è possibile, e quindi avendo l’obbligo di frequenza sia il TFA sostegno sia i percorsi abilitanti, non sarà possibile iscriversi ad entrambi“, spiega Cannas.

C’è solo un’eccezione prevista dal decreto – prosegue l’esperta – per coloro che stanno facendo l’ottavo ciclo, che immagino sia stata inserita perché l’ottavo ciclo è in fase di chiusura e quindi per magari pochi giorni di tempo hanno preferito consentire questa contemporanea iscrizione, ma solo per l’ottavo ciclo“.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 18:08 

TUTTE LE RISPOSTE

La normativa, come spiegato in un precedente articolo, consente l’iscrizione di ciascuno studente, contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale. Al contempo, il nuovo provvedimento vieta l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea o di laurea magistrale appartenenti alla stessa classe, né allo stesso corso di master, neanche presso due diverse università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale.

Una deroga inserita nel decreto, come ha spiegato Sonia Cannas, riguarda la contemporanea frequenza del TFA sostegno VIII ciclo, percorso ormai agli sgoccioli per quanto riguarda la frequenza.

Il decreto n. 621 del 22 aprile 2024 afferma “6. Per l’a.a. 2023-2024 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con l’ottavo ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative. ”

Ma, a questo punto dell’anno scolastico e accademico, si tratta di un falso problema. Le iscrizioni ai percorsi abilitanti infatti non sono state ancora avviate, mentre i percorsi dell’VIII ciclo sono agli sgoccioli, con chiusura prevista entro il 30 giugno.

Il quesito più stringente invece è

Sarà possibile conciliare sia percorsi abilitanti che TFA sostegno IX ciclo? 

In questo caso infatti entrambi i percorsi afferiscono all’anno accademico 2023/24 e, nel concreto, la frequenza di entrambi potrebbe risultare problematica.

In ogni caso ricordiamo che i candidati che superano le selezioni per il TFA sostegno e risultano vincitori potranno decidere di frequentate il prossimo anno. Quindi selezione al IX ciclo e iscrizione ai percorsi abilitanti non sono certamente inconciliabili.

Discorso più disteso dovrebbe essere invece la conciliabilità tra TFA sostegno e percorsi di abilitazione da 30/36 CFU per vincitori del concorso perché gli appositi percorsi per completare l’abilitazione dopo l’assunzione dovrebbero fare riferimento all’anno accademico 2024/5.

Sicuramente nelle prossime settimane si potranno avere maggiori chiarimenti su questo argomento.

TUTTO QUELLO DA SAPERE SUI PERCORSI ABILITANTI 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart