Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO

WhatsApp
Telegram

In Gazzetta Ufficiale, il DPCM che regola il percorso di formazione iniziale così come previsto dal PNRR. L’allegato A prevede la definizione del profilo del docente abilitato con le competenze professionali e gli standardi professionali minimi. 

Cosa prevede l’allegato? Si delinea la figura dell’insegnante abilitato con i nuovi percorsi. Oltre alla solida conoscenza dei contenuti e della didattica disciplinare, il docente moderno deve essere dotato di una serie di competenze specifiche, interconnesse e dinamiche. Queste competenze si fondano su tre presupposti fondamentali: motivazione professionale, consapevolezza della necessità di un continuo aggiornamento e una vocazione inclusiva ed equitativa nell’educazione.

Tre presupposti fondamentali

  1. Motivazione professionale: Il docente abilitato deve essere mosso da una sincera passione per la sua professione, capace di instaurare relazioni educative positive con gli studenti, ognuno nella sua unicità.
  2. Riflessione e aggiornamento: La crescita professionale si ottiene esercitando le competenze in contesti reali e attraverso il confronto con colleghi più esperti.
  3. Inclusione e orientamento: L’obiettivo è far scoprire ad ogni studente i propri talenti e potenzialità, senza esclusioni.

Competenze e standard minimi

Le competenze richieste spaziano da quelle culturali e disciplinari, a quelle metodologiche e relazionali, fino a competenze specifiche nel campo della didattica digitale. Tra gli standard minimi, sono inclusi la padronanza delle materie di insegnamento, le competenze interdisciplinari, e la capacità di promuovere le otto competenze chiave europee per l’apprendimento permanente.

Responsabilità e innovazione

Il docente abilitato non è solo un mero trasmettitore di conoscenza, ma assume una responsabilità educativa globale. L’uso efficace della didattica digitale, la promozione dell’inclusione e della partecipazione attiva degli studenti sono elementi che connotano l’azione del docente moderno.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 agosto 2023.

Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle  scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

ALLEGATO A [PDF] PROFILO CONCLUSIVO DEL DOCENTE ABILITATOCOMPETENZE PROFESSIONALI E STANDARD PROFESSIONALI MINIMI

ALLEGATO B [PDF] LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

Question Time

In collegamento Sonia Cannas, docente ed esperta in normativa scolastica. Conduce Andrea Carlino. Appuntamento per martedì 26 settembre alle 14:30.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1