Percorsi abilitanti docenti: non si può chiedere iscrizione in più Università per stessa classe di concorso, se diversa sì. Ma poi bisogna scegliere

WhatsApp
Telegram

E’ stato pubblicato il 29 febbraio l’elenco MUR dei 1.492 percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti proposti dalle istituzioni universitarie e dell’alta formazione artistica e musicale. L’elenco sarà integrato con ulteriori, eventuali, accreditamenti. Anche dei nuovi percorsi abilitanti per docenti si è parlato con Caterina Bufanini, docente ed esperta in normativa scolastica, durante la diretta di Orizzonte Scuola del 5 marzo.

Alla domanda di un utente

31:59 Se si possiedono titoli per due classi di concorso si può provare solo ad accedere in due atenei diversi (uno per ogni classe di concorso), oppure si può provare in più di un ateneo per entrambe le classi di concorso?

Sì, se si ha accesso a più di una classe di concorso, è possibile tentare l’accesso a un Ateneo o istituzione AFAM per ogni classe di concorso posseduta“, ha risposto Bufanini.

Questa infatti l’indicazione che proviene dai sindacati dopo l’incontro dello scorso 20 febbraio con i rappresentanti sia del Ministero dell’Istruzione e del Merito sia del Ministero dell’Università.

Bisognerà attendere i decreti del Ministero con i quali si comunicherà

  • numero di posti per classe di concorso (1.492 i percorsi accreditati alla data del 7 febbraio 2024, ma si attendono ancora decreti)
  • modalità di selezione per titoli nel caso di domande in numero superiore rispetto ai posti
  • quote di riserve per docenti “triennalisti”. Il Ministero ha proposto il 30%, i sindacati hanno richiesto il 40 – 45%.

Rivedi la diretta del 5 marzo

Ricordiamo che le tipologie di corsi previsti sono:

Nell’anno accademico 2023/24

  • Percorsi abilitanti da 60 CFU/CFA.
  • Percorsi abilitanti da 30 CFU/CFA a cui si accede beneficiando della riserva del 30% prevista a favore dei docenti con tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui almeno una sulla specifica classe di concorso.
  • Percorsi da 30 CFU utili ad acquisire il requisito per partecipare ai concorsi banditi nella fase transitoria di attuazione della riforma del reclutamento fino alla fine del 2024.
  • Percorsi da 30 o da 36 CFU post concorso, utili a conseguire abilitazione per i vincitori di concorso abilitati.
  • Corsi da 30 CFU/CFA on line, per I docenti già in possesso di ulteriore abilitazione o specializzazione su sostegno, attivati senza vincoli di programmazione e sostenibilità a livello numerico, erogati dai medesimi centri accreditati per gli altri corsi abilitanti.

Sia per i corsi da 60 CFU/CFA, che per quelli da 30 CFU/CFA, ad esclusione di quelli riservati ai docenti già abilitati o specializzati, le Università e le Istituzioni AFAM procederanno a graduare gli aspiranti in base a una specifica tabella di valutazione dei titoli.

Leggi anche

Percorsi abilitanti, ecco l’elenco ufficiale dei 1492 corsi accreditati dal Ministero dell’Università. SCARICA

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno