Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Percorsi abilitanti, decreti alla firma. GAE, c’è tempo fino al 15 marzo. QUESTION TIME con Varengo (Cisl Scuola) [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il 29 febbraio 2024 l’elenco dei percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti. L’elenco, aggiornato al 7 febbraio 2024, include i corsi proposti dalle università e dalle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale, in relazione alle singole classi di concorso e accreditati ai sensi del DPCM del 4 agosto 2023.

Ma c’è anche l’aggiornamento delle GAE, le graduatorie a esaurimento. C’è tempo fino al 15 marzo per inoltrare la domanda.

Per fare il punto della situazione sui corsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social.

In collegamento Attilio Varengo, rappresentante della segreteria nazionale della Cisl Scuola. Conduce Andrea Carlino.

Le risposte alle vostre domande

04:06 il punto sui percorsi abilitanti e GaE

10:06 Quando si aggiorneranno le GPS?

12:18 Per la classe di concorso B19 e B14 non ci sono ancora corsi abilitanti, verranno attivati?

14:25 Quindi i percorsi abilitanti da 60 CFU non saranno più a numero chiuso, ma ci sarà una graduatoria in base ai titoli? Giusto così?

17:25 Maturo il terzo anno di servizio su scuola statale di cui uno specifico, posso iscrivermi con riserva per i 30 CFU?

18:41 Se mi abilito il prossimo anno, posso inserire il punteggio in GPS attraverso una finestra o devo aspettare il 2026?

20:18 I corsi da 60 e 36 CFU finiranno in autunno, l’abilitazione potremmo inserirla nel 2026?

20:40 Il costo dei percorsi abilitanti potrebbe essere fatto su base ISEE? 23:07 Perché GaE e GPS non sono la stessa cosa?

26:08 Si sa niente della validità dei master? E inoltre la normativa riguarda solo le classi di concorso accorpate?

28:47 Le università ce la faranno a finire tutti i corsi entro il 30 giugno 2024 per permettere ai docenti di sciogliere la riserva?

30:19 Ogni corso abilitante riguarda la sola classe di concorso indicata?

31:47 Cosa dovrebbe fare una persona laureata da poco? Potrà iscriversi ai 60 CFU considerando le modalità di selezione per titoli?

32:22 Chi finisce i 60 CFU può inserirsi in prima fascia e inserire l’abilitazione nel 2026?

35:10 Gli esami con SSD e CFU all’interno di un master sono validi?

37:07 Saranno attivati i percorsi da 30 CFU per già specializzati per tutte le università e per tutte le classi di concorso?

38:51 Sui titoli esteri si parla della funzione pubblica come ente coinvolto. Cosa significa?

40:38 Se possibile chiarite il punto sulle abilitazioni a cascata?

43:09 Permessi 150 ore e percorsi abilitanti: il punto della situazione

44:11 Chi ha più di tre anni di servizio può iscriversi sia al corso da 30 CFU che 60 CFU ed eventualmente scegliere in base a dove si è presi?

45:19 Compatibilità percorsi abilitanti 30 CFU e TFA per chi fa il corso abbreviato e non ha l’obbligo di frequenza articolo 3 comma 1 DM 930/22

47:07 ​​I corsi da 30 CFU per docenti già abilitati, secondo lei il prossimo anno saranno ancora proposti?

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno