Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco le PAGINA degli Atenei con i BANDI [AGGIORNATO]

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ecco i BANDI e tutte le info utili per il secondo ciclo. 75.383 i posti totali, ripartiti tra le classi di concorso per Università. Tante le problematiche ancora aperte, in particolare per i vincitori del concorso PNRR1 obbligati al completamento dei 30 o 36 CFU per trasformare il contratto in tempo indeterminato dall’anno scolastico 20215/26. E’ stata disposta la deroga, per cui è possibile frequentare sia TFA sostegno IX ciclo sia i percorsi abilitanti fermo restando i vincoli di presenza per i due percorsi.
DM n. 156 del 24 febbraio 2025 Autorizzazione dei posti e modalità di selezione
Ripartizione dei posti per Università Allegato A
e
DM n. 270 del 19 marzo 2025 + Allegato A ripartizione dei posti secondo decreto
Tabella titoli (Allegato B al dm n. 156 non più valido) – Allegato B al dm n. 270/2025 VALIDO
Per determinare la Riserva dei posti
Decreto n. 148/2025 di RISERVA DEI POSTI + Allegato A
Deroga a incompatibilità TFA sostegno IX ciclo e percorsi abilitanti
Quali percorsi sono previsti nell’anno accademico 2024/25
Offerta formativa ordinaria
a) Percorso da 60 CFU (allegato 1 del D.P.C.M.);
b) Percorso da 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.)
N.B. Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione. Qualora le domande pervenute siano in numero superiore al numero di posti, la selezione avverrà per titoli e servizi in base all’allegato B.
ITP: fino al 31 dicembre 2025 gli aspiranti accedono con il diploma ai sensi del DPR 19/2016 e dm n. 259/2017
Percorsi di completamento per vincitori di concorso
a) Percorso 30 CFU/CFA destinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.).
b) Percorso 30 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis comma 3, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori del concorso di cui al comma 1 dello stesso articolo (allegato 4 del D.P.C.M.).
c) Percorso 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M.).
Sarà possibile svolgere i corsi abilitanti interamente online?
No, i corsi abilitanti non possono essere svolti interamente online. Secondo il DPCM dell’agosto 2023, per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025, i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale potranno svolgersi in modalità telematica, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, fino al 50% del totale.
I costi
Il percorso da 60 CFU avrà un costo massimo di 2500 euro, il corso da 30 CFU di 2000 euro. La prova finale abilitante avrà un costo massimo di 150 euro.
Le indicazioni degli Uffici Scolastici
CAMPANIA: nota 18 marzo –
PIEMONTE FAQ 5 marzo 2025 –
SICILIA: nota 7 marzo – integrazione 17 marzo – nota 21 marzo –
Percorsi abilitanti 2024/25: I BANDI
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
ABRUZZO
Accademia di Belle Arti dell’Aquila – La pagina – L’ACCADEMIA, AI FINI DELLA TUTELA DEGLI ASPIRANTI ALL’ISCRIZIONE AI PERCORSI DI FORMAZIONE, RESTA IN ATTESA DELL’ACCREDITAMENTO PER TUTTE LE CLASSI DI CONCORSO IN VALUTAZIONE PRESSO IL MUR.
Conservatorio di Musica Pescara La pagina –
Università degli Studi “G. d’Annunzio”CHIETI – PESCARA – IL BANDO –
Università dell’Aquila – IL BANDO – domanda dal giorno 14/03/2025 fino al giorno 24/03/2025
Università degli Studi di Teramo – La pagina – Il BANDO –
Università telematica eCampus – La pagina – Il BANDO scadenza 10 marzo –
BASILICATA
Istituzione Capofila: Università degli studi di Salerno
CALABRIA
Conservatorio di Musica di Nocera Terinese –
Università degli Studi “Mediterranea” di REGGIO CALABRIA – La pagina –
Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza –
Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria – La pagina –
Conservatorio Vibo Valentia – La pagina – IL BANDO –
Università Magna Grecia di Catanzaro – La pagina –
Università della Calabria – BANDO + modifica –
Università telematica E Campus- Il BANDO
CAMPANIA
UniCamillus – Saint Camillus International University of Health Sciences –
Conservatorio di Musica d’Avellino – La pagina –
Conservatorio di Musica di Salerno – La pagina – IL BANDO –
Università Federico II Napoli – La pagina – Avviso – IL BANDO –
Università di Napoli L’Orientale – La pagina –
Università degli Studi di Salerno – La pagina – indicazioni propedeutiche –
Università Giustino Fortunato – Apertura termini Martedì 04 Marzo 2025 ore 09.00
Università telematica Pegaso – La pagina – IL BANDO –
Link Campus University – La pagina – IL BANDO – scadenza ore 23.59 del 13 marzo 2025 – proroga fino alle ore 23.59 del 24 marzo 2025 per i posti aggiuntivi riservati ai vincitori di concorso –
Università telematica E Campus – Il BANDO
EMILIA ROMAGNA
Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore – IL BANDO –
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA – IL BANDO –
Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini Bologna – La pagina –
Conservatorio di Musica di Modena e Carpi – La pagina – IL Bando –
Università Ferrara – IL BANDO –
Università di Parma – la pagina – IL BANDO – scadenza 19 marzo
Università telematica E Campus – Il BANDO
FRIULI VENEZIA GIULIA
Università degli Studi di Trieste – Il Bando scadenza ore 14.00 del 3 marzo 2025 – il Decreto rettorale di rettifica del bando e il bando aggiornato.
Università di Udine: Manifesto degli Studi – Scadenza ore 12:00 del 12 marzo 2025
LAZIO
Università degli Studi di Roma UnitelmSapienza –
Accademia di Belle Arti leg. ricon. Lorenzo da Viterbo di VITERBO – La pagina –
Conservatorio di Musica “O.Respighi” di Latina – La pagina –
Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma – La pagina –
Università LUMSA – La pagina – IL BANDO _
Link Campus University : la pagina 2024/25 – IL BANDO –
Università Telematica N. Cusano – IL BANDO –
Università degli Studi della Tuscia – IL BANDO –
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale – La pagina –
Università degli Studi di Roma Foro Italico –La pagina – IL BANDO –
Università La Sapienza – La pagina – IL BANDO –
Tor Vergata – La pagina – Il BANDO –
Università Europea di Roma – La pagina –
Università degli Studi “Guglielmo Marconi” – I BANDI –
UniNT – La pagina – IL BANDO – scadenza 25 marzo
Università telematica Pegaso La pagina – IL BANDO scadenza 10 marzo 2025 alle ore 12:00
Università telematica E Campus – Il BANDO
LIGURIA
Conservatorio di Musica di Genova – La pagina – Bando 60 CFA – BANDO 36 CFU A030 – BANDO 30 CFA A030 –
Conservatorio di Musica G. Puccini La Spezia – La pagina – Il BANDO –
Università degli Studi di Genova –
Università telematica E Campus – Il BANDO
LOMBARDIA
Università degli Studi INSUBRIA Varese Como – IL BANDO –
Conservatorio Luca Marenzio Brescia – La pagina –
Conservatorio di Milano – La pagina – Il BANDO –
Università di Pavia: Il bando –
Università degli Studi di Bergamo: Il BANDO –
Università degli studi di Milano – La pagina – IL BANDO –
Università degli Studi di Milano Bicocca – La pagina 2024/25 – IL BANDO –
Università telematica E Campus – Il BANDO
MARCHE
Conservatorio di Musica di Fermo “G. B. Pergolesi” – La pagina – IL BANDO –
Conservatorio di Musica Gioachino Rossini di Pesaro – La pagina – BANDO 60 e 30 CFA –
Università degli Studi di Urbino – La pagina – IL BANDO _
Università di Camerino: In relazione ai percorsi abilitanti di formazione iniziale (P60, PF30 art.13, PF30 allegato 2 e PF36) che saranno attivati per l’anno accademico 2024-25, al momento non siamo in grado di dare informazioni in quanto in attesa delle indicazioni ministeriali.
Università telematica E Campus – Il BANDO
Università di Macerata – La pagina per l’anno accademico 2024/25 _IL BANDO –
MOLISE
Università degli Studi del Molise – La pagina – I BANDI –
Università telematica Pegaso –La pagina – IL BANDO
PIEMONTE
Conservatorio di Musica D’Alessandria “Antonio Vivaldi” La pagina – bandi pubblicati
Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi Torino – La pagina –
Università degli Studi di Torino – La pagina – IL BANDO
Università telematica E Campus – Il BANDO scadenza 10 marzo –
PUGLIA
Università degli studi di Bari Aldo Moro: la pagina I BANDI –
Università del Salento – IL BANDO –
Università telematica Pegaso –La pagina – IL BANDO scadenza 10 marzo 2025 alle ore 12:00
Università telematica E Campus – Il BANDO scadenza 10 marzo –
SARDEGNA
Conservatorio di Musica di Sassari –
Conservatorio di Cagliari – IL BANDO Nelle more dell’acquisizione della valutazione ANVUR per i corsi richiesti;
Università degli Studi di Cagliari: Il BANDO – scadenza 17/03/2025.
Università degli Studi di Sassari – La pagina – IL BANDO _
Università telematica E Campus – Il BANDO scadenza 10 marzo –
SICILIA
Accademia di Belle Arti Catania –
Conservatorio di Musica di Palermo –
Conservatorio di Musica di Trapani –
Conservatorio di Musica di Catania “Vincenzo Bellini” La pagina – Il BANDO –
Conservatorio di Musica Arcangelo Corelli Messina – La pagina –
Università degli Studi di Enna – La pagina – il Bando –
Università degli Studi di Catania: I BANDI – a breve i bandi anche per i vincitori di concorso PNRR1 Avviso –
Università degli Studi di Messina: la Giunta del Centro Multidisciplinare per l’Insegnamento e l’Apprendimento (Ce.Mu.I.A.), nella riunione del 6 novembre u.s., ha deliberato per l’A.A. 2024/2025 la programmazione di:
- P30CFU art. 13
- P60/30CFU
Università degli Studi di Palermo: Il BANDO –
LinK Campus University – Il BANDO –
Università telematica Pegaso La pagina –La pagina – IL BANDO
Università telematica E Campus – Il BANDO
UniCamillus – La pagina
TOSCANA
Siena Jazz – Accademia nazionale del Jazz _ La pagina – IL BANDO –
Università degli Studi di Firenze – Bando – Sovrannumerari Bando di ammissione –
Università di Pisa – La pagina – IL BANDO –
Università di Siena
Università di Siena – La pagina – IL BANDO –
Università per Stranieri di Siena
Per l’anno accademico 2024-25 l’Università per Stranieri di Siena– IL BANDO – proroga scadenza 25 marzo ore 12 –
Università telematica E Campus – Il BANDO scadenza 10 marzo –
TRENTINO ALTO ADIGE
Università di Trento – La pagina – IL BANDO _
UMBRIA
Università di Perugia: IL BANDO –
Link Campus University La pagina – Il bando –
Università telematica E Campus – Il BANDO scadenza 10 marzo –
VENETO
UniCamillus – Saint Camillus International University of Health Sciences
Università degli Studi di Venezia – La pagina – IL BANDO _
Università di Padova: L’Ateneo di Padova pubblica da lunedì 3 marzo 2025 i bandi – IL BANDO –
Università di Verona: La pagina – – Il Bando –
Università telematica E Campus
N.B. La pagina potrebbe non essere aggiornata in tempo reale
Le risposte ai quesiti
Chi volesse può inviare un quesito a [email protected] (non sono previste risposte private) come riferimento per articoli della redazione.