Percorsi abilitanti, come si svolgeranno i corsi da 60 CFU. Le FAQ dell’Università di Urbino

WhatsApp
Telegram

Diventare insegnanti di scuola secondaria primo e secondo grado: una delle tappe è il conseguimento dell’abilitazione, che in base al DL 36/2022 a regime costituirà il titolo di accesso al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato.

I requisiti di accesso al percorso formativo e abilitante da 60 CFU

Potranno iscriversi ai percorsi coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
• Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento
• Laurea Specialistica
• Laurea Magistrale biennale
• Laurea Magistrale a ciclo unico
• Diploma ITP

Possono accedere all’offerta formativa anche coloro che sono regolarmente iscritti a corsi di studio per il conseguimento dei titoli di Laurea Magistrale biennale e/o Laurea Magistrale a ciclo unico (purché abbiano già sostenuto esami pari a 180 CFU)

I titoli richiesti devono soddisfare i requisiti ministeriali in riferimento alla classe di concorso per la quale si intende conseguire l’abilitazione

Le FAQ dell’università di Urbino

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine