Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, le classi di concorso richieste dalla Link Campus University e le sedi: Catania, Napoli, Roma, Città di Castello
Di

Al fine di attivare i corsi di Formazione previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, l’Università degli Studi Link ha istituito una convezione con l’Istituto DUOFIN ART – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma.
L’Università degli Studi Link ha effettuato, entro la data del 10 novembre 2023 stabilita dal Ministero, la domanda di accreditamento per i seguenti percorsi formativi:
- A-21 Geografia
- A-22 Italiano, Storia e Geografia
- A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- A-24 Lingue e culture straniere
- A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria
- A-26 Matematica
- A-27 Matematica e fisica
- A-28 Matematica e Scienze
- A-45 Scienze economico – aziendali
- A-46 Scienze giuridico – economiche
- A-47 Scienze matematiche applicate
- A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A-03 Design della ceramica
- A-04 Design del libro
- A-07 Discipline Audiovisive
- A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
- A-10 Discipline grafico – pubblicitarie
Sedi
- Roma sede Università degli Studi LINK – via del Casale di S. Pio V, 44, 00165 Roma (RM)
- Città di Castello sede Università degli Studi LINK – via Carlo Marx, 20, 06012 Città di Castello (PG)
- Napoli sede Università degli Studi LINK – via Cesare Battisti, 15, 80134 Napoli (NA)
- Catania sede Università degli Studi LINK – via Martino Cilestri, 109, 95127 Catania (CT)
- Istituto DUOFIN ART – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, via Monza, 21, 00182 Roma (RM)