Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU: domande dal 13 maggio al 26 agosto presso Accademia Belle Arti L’Aquila
Di

Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023: dopo la pubblicazione degli attesi decreti MUR per l’attivazione concreta dei corsi, le Università cominciano a comunicare le date di presentazione della domanda. Si prevedono tempi lunghi.
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila comunica
“Le formali DOMANDE DI ISCRIZIONE potranno essere presentate all’Accademia di Belle Arti L’Aquila a partire dal 13/05/2024 e fino al 26/08/2024.
Per scaricare il modulo di iscrizione clicca QUI [link disponibile dal 13 maggio 2024]
L’Accademia svolgerà appositi esami di selezione qualora le domande pervenute fossero superiori ai posti autorizzati.”
Ecco le classi di concorso e i posti previsti
A002-FI | DESIGN DEI METALLI, DELL’OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME | 9 |
A005-FI | DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA | 9 |
A008-FI | DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN DELL’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA | 9 |
A009-FI | DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE | 17 |
E’ prevista una quota di riserva
- per docenti che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o paritarie per almeno 3 anni nei 5 precedenti, anche non continuativi(e anche in ordini di scuola diversi purché in possesso del titolo di studio richiesto), di cui almeno uno nella specifica classe di concorso;
- per coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria bis;
- per i titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni.
La riserva di posti è pari
- per il primo ciclo, al 45% dell’offerta formativa programmata e accreditata per ogni classe di concorso in ciascuna Università o istituzione AFAM (il 5% è riservato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni)