Percorsi abilitanti 60 CFU, a gennaio i BANDI. Sarà possibile iscriversi alle selezioni per più Atenei

WhatsApp
Telegram

Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU di cui al DPCM 4 agosto 2023: nei prossimi giorni le Università dovrebbero ricevere la risposta definitiva da parte dell’ANVUR alla richiesta di accreditamento per l’anno accademico 2023/24. Il Ministero emanerà quindi un decreto con i corsi attivabili e le modalità di accesso qualora il numero delle domande superi i posti a disposizione.

Nel frattempo le Università forniscono alcune risposte alle domande più frequenti da parte degli interessati.

Una delle domande più frequenti riguarda le MODALITA’ DI ACCESSO

A rispondere l’Università di Pavia

“Per accedere ai percorsi di formazione è prevista una selezione iniziale se, per ciascuna classe di abilitazione, il numero delle domande di ammissione dovesse eccedere il numero dei posti messi a disposizione (DPCM del 4 agosto 2023, art. 14, comma 6).

L’eventuale selezione si svolgerà secondo modalità individuate dal MUR oppure, in mancanza di esse, secondo modalità concordate tra gli atenei lombardi che attivano le specifiche classi di concorso.

Modalità di iscrizione

Tutte le informazioni necessarie saranno inserite nel bando, pubblicato non prima di gennaio 2024.

L’iter di iscrizione di svolgerà interamente online. Si invitano sin d’ora gli studenti e i laureati a verificare di essere in possesso delle credenziali della mail di ateneo e dell’area riservata, necessarie all’iscrizione.

È possibile – scrive l’università di Pavia – iscriversi alle prove di selezione per più classi e in più atenei (salvo diversa futura indicazione da parte del MUR), pagando le rispettive tasse di iscrizione, ma sarà possibile immatricolarsi ad 1 sola classe di concorso.

Percorsi abilitanti docenti 60 e 30 CFU, le Università che attivano i corsi e per quali classi di concorso [ELENCO AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno