Percorsi abilitanti, 47mila posti per 1458 corsi. GPS e GAE, in arrivo ordinanza. Cosa succederà con le MAD? QUESTION TIME con Bufanini [VIDEO]

C’è grande attesa nel mondo della scuola per diversi ambiti: dal concorso scuola (pubblicati i dati delle domande per classi di concorso e regione) passando per i percorsi abilitanti (atteso il decreto ministeriale con le indicazioni operative) fino all’aggiornamento delle GPS e delle GAE (attesa ordinanza nelle prossime settimane).
Per fare il punto della situazione riguardo tutte le novità in arrivo, nuova puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola.
In collegamento Caterina Bufanini, docente ed esperta in normativa scolastica, curatrice dello spazio social Cateteaches. Conduce Andrea Carlino.
Le risposte alle vostre domande
05:13 Il punto della situazione sui percorsi abilitanti
07:55 Quindi i percorsi abilitanti sono aperti, ci si può iscrivere?
09:04 Quali sono le modalità di accesso previste per i percorsi abilitanti?
10:52 Ci saranno i percorsi abilitanti da 60 CFU anche per il personale educativo?
11:30 Se abbiamo già due matricole attive sarà possibile iscriversi ai percorsi da 30 CFU? Il Ministero si è espresso?
12:23 Si farà in tempo ad abilitarsi, almeno noi con 3 anni di servizio, prima dell’apertura delle GPS?
14:04 Con gli interpelli le nomine sono fatte dall’ufficio provinciale? Quali saranno i criteri per la scuola primaria?
19:42 Non mi è chiara la questione dei 30/60 CFU, allora chi ha i 24 CFU cosa deve fare?
20:31 Verso fine febbraio maturo un’altra annualità e diventerai triennalista, con tre annualità da precario. Potrei seguire i corsi da 30 CFU?
22:42 Ho sentito che le GPS apriranno intorno al periodo di Pasqua e ci si potrà iscrivere fino al 19esimo giorno dopo l’apertura. Io che mi laureerò in scienze della formazione primaria a metà aprile, potrò inserirmi comunque in prima fascia?
23:47 Ho il TFA sostegno con 60 CFU posso abilitarmi in un’altra classe di concorso?
24:19 Dipenderà dalle singole università lo svolgimento in presenza o a distanza dei percorsi abilitanti?
25:18 Se si hanno i 24 CFU e ci si iscrive al corso da 60 CFU come avete detto, e fatto salvo che verranno riconosciuti, il costo sarà quello da 60 CFU, quindi il massimo del valore previsto?
27:07 I percorsi da 36 CFU quindi non ce la faranno mai a terminare entro la fine delle lezioni per poter fare il tirocinio?
28:05 In Veneto bisogna sciogliere la riserva per il diritto allo studio entro il 29 febbraio per i percorsi abilitanti: non è troppo presto? Da quello che ho capito ci saranno tempi lunghi
29:34 Si può chiarire la questione riguardante i crediti da integrare per accedere ad altra classe di concorso?
30:25 Si potrà accedere alla seconda fascia ADSS con tre anni di servizio specifico su scuola paritaria?
33:31 Per gli ITP si hanno notizie?
36:16 Anche se dobbiamo aspettare l’ufficialità del decreto, per i percorsi abilitanti saranno previste delle prove preselettive per l’accesso?
37:34 Fino a poco tempo fa si era certi che i 24 CFU sarebbero stati riconosciuti nell’ambito dei 60, come mai ora mi sembra di capire che non ci sia più questa certezza?
38:56 Alcune università hanno pubblicato il decreto di convalida dei percorsi, ma quando si saprà la lista completa?
40:02 C’è un tempo minimo che devono rispettare le università per tenere aperto il bando?
41:07 Coloro che risultato titolari per una classe di concorso possono accettare una supplenza su altra classe di concorso?
42:47 Per ITP essendo già in graduatoria, non è indispensabile la laurea triennale?
43:15 Se ho tre annualità, una specifica, ho anche i 24 CFU e mi sono anche iscritta al concorso, a quale percorso dovrei iscrivermi?
44:26 Chiarireste la questione dei CFU co master?
45:39 I percorsi abilitanti saranno attivati ogni anno?
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.