Percorsi abilitanti 30 e 60 CFU, ci siamo. Requisiti, posti e riserve. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il 29 febbraio 2024 l’elenco dei percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti. Per fare il punto della situazione sui corsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social.

In collegamento Sonia Cannas, docente ed esperta in normativa scolastica. Conduce Andrea Carlino.

Le risposte alle vostre domande

03:07 Il punto sui percorsi abilitanti

05:21 Per quanto riguarda i 36 CFU?

06:58 Per i docenti GPS II fascia, con almeno 3 annualità su classe di concorso saranno previsti percorsi abilitanti da 30 CFU mediante Università Online in presenza sincrona/asincrona come art. 13?

08:24 Chi è in possesso dei 24 CFU, a quale percorso abilitante può iscriversi?

09:25 Si potrà fare domanda per la stessa classe di concorso in università diverse?

09:51 L’ulteriore abilitazione dà punteggio in graduatorie d’istituto e mobilità?

11:40 Se frequento il percorso 30 CFU per docenti abilitati per classe di concorso AB24 ed ho il titolo anche per AC24 all’apertura delle GPS posso inserirmi in prima fascia con riserva per entrambe le classi di concorso?

13:00 Le graduatorie degli atenei per i percorsi abilitanti da 60 CFU saranno stilate in base ai titoli e ai servizi posseduti?

13:26 Vero è che si potrà accedere ai corsi da 30 CFU per chi ha partecipato allo straordinario bis solo se si risulterà vincitori del nuovo concorso?

14:46 Sono specializzata su sostegno e proverò il concorso su materia. Come mai se mi abilito su materia adesso devo conseguire solo i 30 CFU, mentre se vinco il concorso ne devo fare 36 potendo accedere solo con i 24 CFU?

15:51 Aggiornamento GPS I fascia, quale data?

17:02 I percorsi da 36 CFU saranno solo per i vincitori del concorso?

17:47 Potete dirci quando partiranno i percorsi da 30 CFU per i triennalisti?

18:21 Plausibile che le GPS aprano dopo l’avvio dei percorsi abilitanti per permetterci di iscriverci con riserva in prima fascia?

19:44 Se non vengono formati tutti i corsi, ad esempio per gli ITP, come andrà a finire?

21:06 Notizie su B019?

21:36 Chi ha conseguito master per completamento classe di concorso prima del 10 febbraio, avrà problemi per il riconoscimento dei crediti?

22:37 Le materie da svolgere per i 30 CFU sono quelle che abbiamo fatto per i 24 CFU? Se ci sono materie coincidenti possono essere convalidate?

24:08 ​​I neolaureati intanto cosa dovrebbero fare non avendo alcuna possibilità rispetto a queste direttive che li ha completamente esclusi (non lasciando nemmeno la possibilità MAD)

27:52 I percorsi abilitanti forniranno punteggio aggiuntivo da poter caricare su altra classe di concorso anche se il titolo viene inserito con riserva?

28:52 Qual è la differenza tra tirocinio diretto e indiretto?

30:10 Chi aveva un contratto l’anno scorso farà parte della riserva per accedere ai percorsi abilitanti?

31:49 Sono confermati 12 punti con percorso abilitante 30 CFU su GPS sostegno prima fascia?

34:19 ​​Cosa vuol dire che la norma riguardante l’accorpamento delle CDC non è retroattiva?

35:16 150 ore di permesso studio e percorsi abilitanti: il punto

37:35 Sulle abilitazioni, per ogni classe di concorso si potrà fare domanda in una sola università? O come per il tfa in più università?

39:01 Frequento il TFA, posso iscrivermi ai percorsi? Se sì, posso iscrivermi al percorso da 30 CFU con riserva?

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia