Percorsi abilitanti 30 CFU, chi ha partecipato al concorso straordinario bis non accede al 45% della quota di riserva

Stanno per essere avviati i percorsi abilitanti per docenti della scuola secondaria. I primi bandi sono stati pubblicati e verosimilmente tanti altri potranno essere emanati nelle prossime settimane. L’obiettivo è concludere i primi percorsi entro novembre, per consentire la partecipazione con il titolo acquisito al secondo concorso della fase straordinaria PNRR atteso per novembre – dicembre 2024.
Come sappiamo, i requisiti di accesso cambiano per ogni tipologia di corso destinate a diverse categorie di aspiranti.
Durante uno dei Question time organizzati dalla redazione di OrizzonteScuola, in diretta su OS TV, è stato posto il quesito: “Chi ha partecipato allo straordinario bis rientra nella riserva accedendo ai 30 CFU?”
A rispondere Caterina Bufanini, esperta di normativa scolastica.
“Coloro che hanno partecipato allo straordinario bis, a meno che non abbiano le caratteristiche dei 3 anni di servizio di cui uno specifico negli ultimi 5, indifferentemente se nelle scuole statali o paritarie, non hanno diritto ad una quota di riserva“, spiega l’esperta.
ASCOLTA LA RISPOSTA DI CATERINA BUFANINI AL MINUTO 13:49
Dunque, ricordiamo che solo nell’ambito dei percorsi da 60 CFU è prevista una quota di riserva:
- per docenti che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o paritarie per almeno 3 anni nei 5 precedenti, anche non continuativi (e anche in ordini di scuola diversi purché in possesso del titolo di studio richiesto), di cui almeno uno nella specifica classe di concorso;
- per coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria bis;
- per i titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni.
La riserva di posti è pari
- per il primo ciclo, al 45% dell’offerta formativa programmata e accreditata per ogni classe di concorso in ciascuna Università o istituzione AFAM (il 5% è
riservato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni)
Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU: i BANDI pubblicati
I percorsi da 30 CFU dedicati a “triennalisti” e docenti del concorso straordinario bis
Sono i percorsi da 30 CFU/CFA organizzati ai sensi dell’art. 2-ter, comma 4-bis e dell’art. 13, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 7, comma 6, del DPCM 4 agosto 2023 (ALL.2)
Essi prevedono modalità di frequenza in presenza (max 50% delle attività online), 70% di presenza alle attività formative, solo tirocinio indiretto.
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido”
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.