Perché non estendere il bonus docenti agli assistenti tecnici? Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Roberto Gagliano – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede l’acquisto di nuove apparecchiature tecnologiche per migliorare l’efficienza e l’innovazione nei servizi scolastici. È evidente che questo cambiamento richieda agli assistenti tecnici di acquisire nuove conoscenze e competenze in strumenti tecnologici avanzati.

Tuttavia, ad oggi, gli assistenti tecnici non godono del diritto al bonus di 500 euro destinato alla formazione professionale, attualmente riservato ai docenti. Questo significa che il personale tecnico, pur essendo coinvolto direttamente nell’implementazione e nell’utilizzo delle nuove apparecchiature, non ha accesso agli stessi incentivi finanziari per la formazione professionale.

Ritengo che questa disparità sia ingiusta e che gli assistenti tecnici debbano essere considerati parte integrante del processo di adattamento alle nuove tecnologie. Pertanto, il bonus di formazione sia necessario estenderlo anche agli assistenti tecnici, consentendo loro di beneficiare delle stesse opportunità di aggiornamento professionale offerte ai docenti.

Investire nella formazione del personale tecnico è essenziale per garantire il successo dell’implementazione delle nuove tecnologie e per mantenere la scuola all’avanguardia nel settore. Perché non considerare questa proposta da presentare al MiM e sindacati e di valutare la possibilità di estendere il bonus di formazione anche agli assistenti tecnici?

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato