Per tutti i docenti delle scuole secondarie, WEBINAR GRATUITO del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla Conferenza sul futuro dell’Europa

WhatsApp
Telegram

Alle porte della Festa dell’Europa, EducazioneDigitale.it, la piattaforma gratuita dedicata al mondo scolastico, organizza un evento digitale per avviare con gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado un dialogo sul rinnovamento dell’Unione europea.

Martedì 4 maggio, dalle 15.00 alle 16.00, i docenti avranno l’occasione di approfondire il tema della Conferenza sul futuro dell’Europa, direttamente con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coinvolgerà fino alla primavera del 2022, i cittadini europei nel condividere idee e proposte al fine di contribuire a plasmare e migliorare l’Europa di domani.

Da sempre, l’Unione europea guarda ai giovani come destinatari privilegiati del proprio agire, educando “i cittadini del domani” ai valori cardine su cui si è costituita e guidandoli verso uno scenario di sostenibilità.

Il contributo dei docenti è, quindi, estremamente cruciale sia per trasferire agli studenti le proprie competenze e conoscenze, sia per avvicinarli a processi decisionali e partecipativi, rendendoli protagonisti della costruzione dell’Europa del futuro.

In accordo con le finalità che ispirano la Conferenza, già nel webinar gratuito del prossimo 4 maggio, i docenti potranno proporre riflessioni, istanze e domande, che troveranno riscontri e risposte direttamente da parte di chi rappresenta l’Unione europea del nostro Paese.

In qualità di relatori presenzieranno:

  • Vincenzo Amendola, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei;
  • Diana Agosti, Capo Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per tutti coloro che parteciperanno alla diretta, verrà rilasciato un attestato.

Per iscriversi all’evento gratuito del 4 maggio: https://www.educazionedigitale.it/eventi/

Effettuata l’iscrizione, sarà sufficiente tornare alla pagina eventi di Educazione Digitale, nella data e all’orario stabiliti per il webinar, effettuare il login e cliccare su PARTECIPA ALL’EVENTO.

Il futuro dell’Europa dipende da ciascuno dei suoi cittadini: dia anche lei il suo contributo aderendo all’iniziativa.

WhatsApp
Telegram