Per pensione opzione donna si possono riscattare i periodi di disoccupazione?
Quali sono i contributi che non vengono conteggiati nei 35 anni che servono per accedere all’Opzione donna?
L’opzione donna è una misura che consente il pensionamento alle lavoratrici del settore pubblico e privato con soli 58 anni di età e alle lavoratrici autonome con 59 anni. In entrambi i casi servono almeno 35 anni di contributi che devo essere conteggiati senza i contributi figurativi di malattia e disoccupazione indennizzata. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice:
Salve. Vorrei sapere se i periodi di disoccupazione si possono riscattare per accedere all opzione donna. Nel 2021ho compiuto 58 anni ma nei 35 di contribuzione risultano periodi di disoccupazione non validi . E inoltre da novembre 2020 sono in congedo straordinario con legge 104. Cosa posso fare ho i genitori da seguire e sono figlia unica. Grazie
Contributi opzione donna
Il riscatto dei contributi può essere utilizzato solo su periodi non coperti da altra contribuzione e che rientrino tra quelli previsti dalla normativa. Di fatto, quindi, se il periodo di disoccupazione è coperto da contribuzione figurativa non può in nessun caso essere riscattato perchè, appunto, già coperto. E tra l’altro quella contribuzione, anche se non è valida per il diritto alla pensione con il regime sperimentale, sarà considerata nel calcolo dell’assegno spettante.
Per quanto riguarda, invece, il periodo di congedo straordinario retribuito per assistere un familiare con handicap grave ai sensi della Legge 104, lo stesso è coperto da contribuzione figurativa. Ma in questo caso il periodo è valido nel conteggio dei 35 anni necessari per la pensione con l’opzione donna.
Nel conteggio dei 35 anni, infatti, non vengono considerati solo i contributi figurativi che derivano da malattia e disoccupazione indennizzata. Tutti gli altri contributi figurativi (come ad esempio quelli per congedo e permessi Legge 104, maternità ecc…) sono conteggiati.
In ogni caso se ha altri periodi riscattabili (come ad esempio il periodo di studi universitari) può procedere al riscatto per accedere alla misura. Una sola cosa è il caso di ricordare: per accedere all’opzione donna la domanda di riscatto agevolato della Laurea deve essere contestuale alla domanda di pensione (nessun vincolo, invece, è posto per il riscatto tradizionale) pena l’impossibilità di accesso.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.