Per l’estate, per i genitori: lettura, sport, niente sprechi. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Lorenzo Picunio – Per l’estate, per i genitori 1. Farsi raccontare, guardare i quaderni dei compiti per le vacanze, leggere assieme le cose da studiare e gli argomenti svolti. 2. Usare gite di famiglia o visite ai musei come occasioni per apprendere: conoscere i luoghi, leggere le cartine, raccogliere i depliant, scattare foto.

3. A letto presto la sera.
4. Niente sprechi, seguire le mode degli acquisti, figurine o altro, con estrema parsimonia.
5. Il bravo genitore sa dire di no, non permette al figlio di rispondergli in modo scorretto, lo segue nei suoi desideri ma è sempre lui – non il figlio – a decidere. Discutere di qualsiasi argomento, senza preclusioni, con linguaggio adeguato e con pazienza; se non si ha voglia si dice “Fra dieci minuti sono da te”. Ma dopo dieci minuti bisogna esserci.
6. Leggere mezz’ora al giorno. Fino a sei o sette anni legga il genitore, poi legga il bambino con frequenti controlli della comprensione. Scelga via via sempre di più il bambino cosa leggere, con consigli dell’adulto. “Libro della notte” prima di dormire. Lettura di e-book? Magari un po’, fumetti ovviamente si, ma alternati con altre letture.
7. Televisione e computer Per tempi limitati. quasi sempre con l’adulto vicino. Cercare programmi istruttivi o anche solo interessanti. Cartoni animati con giudizio. Tanta musica, classica e moderna: imparare a suonare uno strumento è una grande ricchezza. Pochi videogames, dando limiti di tempo non superiori a mezz’ora. Giochi da tavolo, piuttosto, dama, scacchi, Monopoli, giochi di carte, enigmistica, Lego e costruzioni in genere.
8. Sport come divertimento, condivisione di esperienze, coscienza dei propri mezzi, rispetto delle regole e non come competizione sfrenata. Atteggiamento di curiosità verso tutti gli sport. Gerarchia precisa: viene prima la scuola, i calciatori di oggi sono in buona parte laureandi o laureati. Passeggiate, bicicletta, nuoto.
Conclusione: un bimbo o ragazzo viziato e seguito solo sul piano materiale non è felice. E, come per tutte le cose, stare con gli altri è una molla importante di gioia e di conoscenza.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!