Per il Safer Internet Day arriva #Toolbox, la campagna per vivere il web senza rischi

WhatsApp
Telegram

In occasione della Giornata Internazionale per la Sicurezza in Rete Fondazione Carolina ha preparato un cofanetto regalo dedicato a docenti, educatori, genitori: uno strumento per dialogare con bambini e ragazzi di sicurezza in Rete.

Insegnanti, genitori & figli… attrezziamoci! È l’invito di Fondazione Carolina che per il Safer Internet Day lancia insieme a Pepita LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI – #Toolbox per rendere migliore e più sicura l’esperienza in rete.

La #Toolbox: più sicuri online

È una vera cassetta degli attrezzi il kit, ideato per minori delle scuole primarie e secondarie, sia di primo che secondo grado: la #TOOLBOX.

Gli operatori di Fondazione Carolina, insieme agli educatori di Pepita, hanno ideato e realizzato per la Fondazione Carolina un gioco che i ragazzi possono fare in classe e in casa. Ogni attrezzo contenuto nella cassetta ha uno specifico valore educativo:

  • la livella dell’empatia,
  • la pinza della responsabilità,
  • la colla dei social…

E la cassetta propone tutto ciò che serve per essere attrezzati nei confronti della vita online dei nostri ragazzi e renderli sempre più protetti e consapevoli.

“Sono molti i genitori che ci chiedono se controllare il telefono dei figli – ha spiegato Ivano Zoppi, Segretario Generale Fondazione Carolina e Presidente di Pepita – Se consentire loro di avere uno smartphone già alle elementari o aspettare qualche anno in più, con il timore di poterne condizionare la socialità e le relazioni con i compagni. Famiglie intrappolate dallo smartworking e con l’incubo della DAD. In questo contesto abbiamo pensato al gioco”.

Le attività sono state immaginate e testate dal Team di Fondazione Carolina in collaborazione con Pepita, per far riflettere sui comportamenti adottati online e sulle loro conseguenze, per far comprendere l’importanza di ricevere delle regole per vivere sicuri anche nell’ambiente virtuale.

Le regole del web: perché è importante conoscerle

Obiettivo finale della campagna e del gioco è rendere consapevoli ragazzi, genitori e i loro educatori e docenti che occorre stare alle regole per stare bene in rete.

“Paure, timori e luoghi comuni si accavallano – prosegue Zoppi – nella speranza di trovare un antidoto, un codice, un amuleto che protegga contro l’adolescenza e i suoi effetti collaterali. La realtà è che non servono espedienti, non ci sono trucchi o scorciatoie, occorre stringere un patto educativo e insieme proseguire verso la meta”.

La pandemia ci ha reso ancora più connessi, forse per necessità. Eppure, le distanze sembrano aumentare. Già 500 anni fa il poeta inglese, John Donne, scriveva: “Nessun uomo è un’isola”.

Ecco perché, allora come oggi, dobbiamo realizzare nuovi ponti. Un ponte che ci porti a dialogare con le nuove generazioni, che possano attraversare tutti gli adulti con responsabilità educativa. Per costruire il nostro futuro, però, abbiamo bisogno degli strumenti giusti. Di una “cassetta degli attrezzi” fatta di regole, progetti e competenze.

Dalla collaborazione tra Pepita e Fondazione Carolina nasce l’idea di crearne una speciale che permette di fare manutenzione alla presenza online e lanciano la campagna #TOOLBOX, rivolta alle famiglie, alle scuole e ai ragazzi. Sono loro a doverci dire di cosa hanno bisogno per affrontare le piccole grandi sfide dell’adolescenza. E se proprio non si aprono, a volte basta un sorriso per abbassare le difese, alzare lo sguardo dagli schermi e tornare a guardarsi negli occhi.

Per ricevere i materiali, attivare le proprie classi e iniziare a giocare a casa, è possibile scrivere a [email protected].

I partecipanti potranno poi inviare a Fondazione Carolina l’immagine della loro #toolbox: le più “funzionali” saranno condivise sulle nostre pagine social!

WhatsApp
Telegram