Per chi svolge lavoro notturno la pensione potrebbe arrivare a 61 anni e 7 mesi

Per i lavoratori notturni vi è la possibilità di accedere alla pensione a 61 anni e 7 mesi con la quota 97,6.
Per chi svolge lavori particolarmente faticosi o usuranti mentalmente o fisicamente, è prevista una misura di pensionamento dedicata che permette l’uscita al compimento dei 61 anni e 7 mesi. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno. Sono Antonello e compio 55 anni a novembre 2022 con 34 anni contributi a dicembre 2022 e un anno di servizio militare. Premetto che sono 19 anni che lavoro esclusivamente di notte dalle ore 21:15 alle 05:45. Sono un metalmeccanico Stellantis. Vorrei sapere, se è possibile, sapere quando potrei andare in pensione. Grazie.
Pensione anticipata lavoratori notturni
Nel suo caso rientrerebbe nella possibilità di accedere alla pensione con la quota 97,6 , la misura dedicata esclusivamente ai lavoratori usuranti tra cui rientrano anche coloro che svolgono lavoro notturno. Per ora è ancora troppo giovane per potersi pensionare, visto che la misura in questione richiede, oltre al raggiungimento dei 35 anni di contributi, il compimento dei 61 anni e 7 mesi di età almeno.
I notturni, in base al numero di notte lavorate ogni anno, possono accedere con la quota 97,6, con quella 98,6 o, infine con la 99,6. Nel suo caso, lavorando sempre di notte rientra nella prima casistica.
In questo caso le mancherebbero, quindi, alla pensione poco meno di 7 anni. E questa, nel suo caso, sarebbe la possibilità più veloce di pensionamento. Visto che, non avendo lavoro precoce non può accedere alla quota 41. E che con la pensione anticipata ordinaria dovrebbe lavorare altri 9 anni per raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contributi.
Anche se manca ancora qualche anno al pensionamento le ricordo che per accedere alla pensione per lavoratori usuranti è necessario presentare domanda entro il 1 maggio dell’anno precedente a quello in cui si accederà, poi, alla pensione.
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.