Per chi non ha presentato modello RED c’è tempo ancora fino al 21 marzo per non vedersi sospendere la pensione
Arriva la proroga dell’INPS per la presentazione del modello RED per tutti coloro che percepiscono prestazioni legate al reddito.
Diversamente da come inizialmente previsto per la comunicazione del modello RED ci sarà tempo fino al 21 marzo 2021. Inizialmente la scadenza prevista per la presentazione del documento era stata fissata al 28 febbraio. Per chi percepisce prestazioni legate al reddito la comunicazione del modello RED è indispensabile per non vedersi sospendere il trattamento per 60 giorni, in attesa della presentazione.
Con il messaggio 1038 dell’8 marzo scorso, però, l’INPS comunica la proroga dal 28 febbraio al 21 marzo 2022. La proroga, spiega l’istituto è dovuta allo stato di emergenza ancora in corso per la pandemia.
Per quali prestazioni va presentato il modello RED?
Per tutti coloro che percepiscono prestazioni legate al reddito come, ad esempio:
- pensione di invalidità civile;
- integrazione al trattamento minimo della pensione;
- integrazione al trattamento minimo dell’assegno ordinario di invalidità
- quattordicesima mensilità;
- assegno sociale.
La presentazione del modello RED permette, infatti all’Istituto di accertare il diritto all’esatto importo delle prestazioni spettanti e il mantenimento dello stesso in caso di variazione dei redditi. Si ricorda che la presentazione non è dovuta per coloro che hanno presentato negli anni passati la dichiarazione dei redditi tramite modello 730 o modello Redditi PF.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.