Pensioni. UIL: per cancellare la riforma Fornero ci vogliono 80 miliardi

Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, è stato intervistato dall’Ansa e gli è stato chiesto se un eventuale esecutivo formato da Lega e Movimento 5 Stelle potesse cancellare la Legge Fornero.
Il sindacalista ha ricordato che quella riforma ha comportato risparmi per 80 miliardi, che vanno recuperati a copertura di un’eventuale controriforma.
Negli scorsi anni, grazie agli accordi tra Governi e sindacati, sono stati investiti 10 miliardi di euro, ora Lega e M5S dovrebbero trovarne 70. “Quando li avranno ci chiamino e gli daremo una mano”.
Domenico Proietti, Segretario confederale della Uil, è invece intervenuto a trinacrianews.eu ed ha parlato del riscatto della laurea.
Secondo Proietti, va rivisto questo strumento, oggi troppo oneroso, “prevedendo ad esempio una maggiorazione contributiva a carico dello Stato per i lavoratori che hanno avuto carriere fortemente discontinue”.
Ha poi affermato che la spesa previdenziale italiana è in media con quella degli altri paesi Ue, ma va separata dalla spesa assistenziale.