Pensioni quota 100, quanti anni si risparmiano? Possibili assegni più magri
Di

La data di pensionamento attuale e quella che si può ipotizzare con quota 100. Una tabella di confronto elaborata da Corriere.it
Quota 100
Nel contratto di Governo, ricordiamo, è scritta la possibilità di andare in pensione per i lavoratori la cui somma dei requisiti anagrafici e contributivi arrivi a 100, con almeno 35 anni di contributi.
Quanti anni si risparmiano con quota 100
Meno anni di lavoro, assegni più magri. Questa la conclusione a cui arriva l’analisi del Corriere.it
Le simulazioni sono state realizzate per L’Economia da Progetica, società di consulenza in pianificazione finanziaria e previdenziale, mostrano cosa potrebbe cambiare con la riforma della legge Monti-Fornero.